La sera di mercoledì 4 aprile 2001, Arsène Wenger si sistemò con la consueta eleganza alsaziana la cravatta e ringraziò lo spirito bellico di Highbury. Se dodici giorni dopo si sarebbe presentato al Mestalla di Valencia con un cospicuo vantaggio, dodici che oltre ai giorni erano anche le gare nelle quali la difesa valenziana aveva subito…
Muamer Tanković, di cui avevo già parlato in questo pezzo, per molto tempo è stato considerato il prodotto più importante del 1995 nel calcio svedese, davanti a una lunga lista comprendente Ezgon Binaku, Kristoffer Olsson, Niclas Eliasson, Sebastian Starke Hedlund, Jesper Karlström, Arbër Zeneli, Melker Hallberg e i gemelli Samuel e Simon Gustafson. Quando arrivò però l’estate…
Stop di petto, palleggio a saltare l’avversario con una sombrero, sinistro al volo e pallone imparabilmente in porta. Gol del genere ci si aspettano da Messi, Ronaldo o, restando in Svezia, da un tale Zlatan Ibrahimović. Peraltro Ibra ha già dato il nome a una particolare giocata, chiamata Zlatanmål (“mål” in svedese vuol dire goal), la…
In tutto l’arcipelago islandese di Vestmannaeyjar, di isole abitate ce n’è una sola, si chiama Heimaey e dista quattro miglia nautiche dalla costa (circa 7,5 km). In lingua locale vuol dire “Isola casa” e buona parte della sua superficie si trova coperta da un aeroporto e da un club in cui gli appassionati del golf si riuniscono…
Quando un brutto infortunio mise ko i legamenti di un ginocchio a ‘The Viking Virtuoso‘, l’intera Islanda temette il peggio. Fortunatamente lo stop fu stimato tra le 6 e 8 settimane e il playmaker poté partecipare al Mondiale cui però arrivò in una forma fisica evidentemente precaria. Eppure anche quando il sogno islandese si spense, per via…
Nel 2013, in FA Cup, Uwe Rösler allenava il Brendford e incontrò il Chelsea. Stava vincendo, 2-1, ma un gol di Fernando Torres portò al pareggio e il tecnico tedesco – in conferenza stampa – gridò ai cronisti della BBC di aver appena perso un’occasione unica nella vita. Stasera il destino gliene ha fornita una…
Sul sito ufficiale della Federcalcio svedese, Daniel Ekvall ha il ruolo di “landslagets mentala tränare”, letteralmente mental coach della nazionale. Tra lui e il ct Janne Andersson il rapporto è ormai consolidato: i due si conoscono sin dai tempi dell’IFK Norrköping, squadra che nel 2015 si laureò campione di Svezia contro ogni pronostico, e tra…
In Olanda, con l’Ajax, Zlatan Ibrahimović ha vinto quattro titoli. In Italia il doppio, e nel computo è compreso il discusso campionato 2004/05 con la Juventus, poi revocato. In Spagna la lista è ferma a tre, due volte La Liga e una Supercoppa col Barcellona, mentre in Inghilterra ci sono una Coppa di Lega e…