Nel dicembre 2011, mister Graham Potter pensò di invitare a Östersund un suo connazionale. Così Jamie Ryan Hopcutt lasciò l’Ossett Town e accettò immediatamente la corte dell Fotbollsklub, sperimentando il clima gelido ma pure il calore della gente: «Sto amando ogni minuto del mio soggiorno in Svezia – confida oggi, ripercorrendo la promozione in Allsvenskan e gli…
Håkan Sjöstrand lavora nella Federcalcio svedese nelle vesti di segretario generale, e all’interno dell’ambiente si vocifera che sporadicamente, ma ogni anno, si faccia rivedere a Viksäng per salutare gli amici e giocare a calcio. Viksäng non è altro che una zona residenziale situata nella sezione orientale di Västerås, un luogo inizialmente nato per ospitare un reggimento di fanteria…
C’è stato un periodo in cui lo stadio del Trelleborgs FF, il Vångavallen , veniva soprannominato “Tjongavallen“, sfruttando la simile pronuncia dei due termini. Se il Vångavallen è l’impianto in cui i biancoblù giocano le partite casalinghe, “tjonga” è un vocabolo dialettale svedese che indica metaforicamente l’attività di lanciare avanti un pallone senza particolari destinazioni. Una spazzata,…
“Amore, va bene che è nato nostro figlio, ma possiamo cercare se in questo ospedale c’è una tv?”. Tra follia neo-paterna e infantile trepidazione, il padre di Victor Nilsson Lindelöf non chiedeva alle infermiere dell’ospedale di Västerås notizie riguardanti il pargolo appena nato, ma anzi avrebbe preferito che qualcuno gli indicasse la via più breve per la…
La storiella qui presente risale al giugno 2015. Mentre la Svezia si sarebbe giocata la finale dell’Euro U21 all’Eden Aréna di Praga, la Svezia ritwittava un aneddoto singolare a proposito della punta di diamante dei Blågult, John Guidetti. Uno strano calciatore (ett konstigt fotbollsproffs), lo definisce Andrev Walden in questo articolo da lui pubblicato sul Café. La vicenda…
A festeggiare l’arrivo del nuovo anno, il 31 dicembre 1998 in Piazza Grande a Bologna, due svedesi entrarono in un bar. Non è una barzelletta: Klas Ingesson e Kenneth Andersson, lasciate le rispettive famiglie in Svezia, al bancone trovarono tra gli altri un giovane Andrea Pirlo. Ci fu uno scambio di battute («Ehi, che diavolo…
“Della guerra non ho mai capito un granché” ha confessato Zlatan Ibrahimović nella sua autobiografia (“Jag är Zlatan”, in collaborazione col giornalista David Lagercrantz), non lasciando però in bianco e nero un disegno geopolitico che direttamente ha segnato la storia della sua famiglia. Il padre Šefik Ibrahimović Kinko nacque a Bijeljina il 23 agosto 1951, in tempo…
Era appena cominciato il 2017 quando Sonny Karsson e Carl Fhager, rispettivamente tecnico e ds del BK Häcken, avevano fatto le valigie per un tour in giro per il mondo: Ghana, Togo, Messico e Brasile, col dichiarato obiettivo di trovare calciatori promettenti da portare con loro in Svezia. Durante una visita all’Atlético Mineiro, si mormora che…
Stoccolma, calcisticamente, è compartimentata. Se la zona a sud è monopolio dell’Hammarby, e infatti il nome Söder assomiglia molto all’italiano “sud” e identifica incontrovertibilmente il club biancoverde, quella centro-settentrionale è patrimonio ufficiosamente esclusivo dell’AIK. I gialloneri sono il Solnaklub, quelli che di domenica affollano la bellissima Friends Arena e celebrano il centralissimo Biblioteksgatan, nel distretto…