Ci sono giocatori che si legano fortemente alla propria nazione, tanto da diventarne un simbolo non solo in ambito calcistico ma anche in quello istituzionale. Samuel Eto’o è stato senza dubbio uno dei più grandi giocatori della storia del calcio africano e della sua epoca in generale, segnando tantissimo e vincendo tutto con Barcellona e…
Nella storia della Costa d’Avorio c’è senz’altro un nome capace di elevarsi più di tutti gli altri e quel qualcuno è senza dubbio Didier Drogba. Centravanti completo, capace di dialogare nel migliore dei modi con la squadra e di segnare valanghe di gol, è stato spesso l’uomo in più per il Marsiglia prima e per…
L’Africa è sempre stato un Continente ricco di talenti, in particolar modo per ciò che riguardava il fronte offensivo, il tutto iniziato già negli anni ’60 con la scoperta del talento di Eusébio dal Mozambico. I grandi cannonieri non sono mai mancati e alcuni di essi non sono magari diventati degli immortali del calcio, ma…
Manca sempre meno all’inizio della Coppa d’Africa 2022 e come sempre una squadra che non può mai essere dimenticata tra le grandi favorite della vigilia è l’Egitto, squadra più vincente di tutte nella storia della competizione. Spesso costruita con un gioco molto difensivo, ben organizzata tatticamente e capace di far elevare il proprio undici anche…
Il Camerun ha tanto sognato e voluto questa edizione della Coppa d’Africa e finalmente riuscirà a disputerla dopo una serie infinita di peripezie. I Leoni indomabili sono una delle nazionali più importanti del Continente e soprattutto furono i primi a far conoscere realmente l’Africa come una grande realtà calcistica al mondo intero. I tre pareggi,…
La Coppa d’Africa 2022 sarà sicuramente ricordata come una delle edizioni più turbolenti e travagliate di sempre, ma alla fine si giocherà e mancano solamente cinque giorni al via di una competizione che terrà bloccato sullo schermo più di un Continente intero. Questo torneo è quello che nella storia del calcio internazionale ha regalato un…
Tutti i grandi cicli e i grandi domini sono destinati a finire per poi far spazio a periodi bui dove spesso si cerca di rifugiarsi nei gloriosi ricordi. Questo atteggiamento però è sintomo di un tracollo ormai inevitabile e il Barcellona già da un paio d’anni era un malato terminale che si aggrappava all’ossigeno chiamato…
La pandemia legata al Coronavirus ha modificato completamente il calendario dei vari campionati e risultare estremamente cambiata è stata soprattutto la Copa Libertadores. Il massimo torneo sudamericano infatti non era riuscito a chiudere nel 2020 la sua edizione, finendo per sforare a gennaio e nel 2021 si è dovuto fare un’incredibile corsa contro il tempo…
La Nations League è un torneo giovane e da scoprire, con lo scetticismo che piano piano sta scomparendo e il fatto che risulti essere a tutti gli effetti un campionato per nazionali inizia a convincere. La prima edizione nel 2019 aveva avuto una fase finale molto inattesa, con la sola Inghilterra capace di vincere un…