La finale di Copa Libertadores si avvicina sempre di più e a soli sette giorni dal grande appuntamento continentale il Sudamerica inizia a scaldarsi e accendersi. Per il secondo anno consecutivo sarà una finale tutta interna tra i confini brasiliani e se il Flamengo ha preso il posto del Santos, la costante è ancora una…
Ci sono alcune partite che segnano profondamente la carriera di un calciatore. Momenti che rimangono per sempre nell’immaginario collettivo e con il quale si possono raggiungere livelli di perfezione calcistica considerati inarrivabili e al limite della perfezione. È proprio in quest’ottica che bisogna approcciarsi quando si pensa alla finale di Coppa dei Campioni del 1969…
Ancora una volta la Serbia si è qualificata ai Mondiali e lo ha fatto in un modo netto e chiaro battendo il Portogallo perfino a domicilio. Da quando non esiste più la Jugoslavia la presenza prima di questa giovane nazione è stata quasi una costante, prima a Germania 2006 quando ancora era assieme al Montenegro…
Questa è la sera decisiva dove l’Italia consocerà definitivamente il proprio destino. Gli Azzurri devono vincere contro l’Irlanda del Nord sperando che la Svizzera non segni due gol in più della banda di Mancini nella sua gara interna con la Bulgaria. Tutto ancora aperto a qualsiasi scenario e tra Belfast e Lucerna le notizie continueranno…
In Sudamerica il calcio è una cosa molto seria, quasi una religione intoccabile da venerare e da consacrare alle divinità. In Brasile questo atteggiamento è probabilmente ancora più accentuato fin dalla notte dei tempi, fin da quando inseguire un pallone è diventata una possibilità di riscatto sociale. Nel 1950 il mondo era ancora profondamente scosso…
Questa sera a Roma Italia e Svizzera scenderanno in campo per disputare una partita di importanza capitale. La qualificazione del Mondiale senza dover passare dalla trappola infernale dei playoff sarà possibile solo per una delle due e solo la vittoria potrà garantire la quasi totale certezza dell’approdo al grande torneo iridato. I giocatori elvetici hanno…
Il Mondiale di calcio ci ha messo molto poco per diventare un evento planetario e atteso da tutti gli appassionati. L’edizione di apertura del 1930 era stata molto martoriata perché molte squadre europee non credevano ancora pienamente nel torneo e decisero di non sobbarcarsi le pesanti spese di trasporto verso l’Uruguay, ma nel 1934 c’erano…
La Roma è la grande favorita nel girone di Conference League, ma dopo aver pesantemente perso per 6-1 nella gara d’andata contro il Bødo/Glimt molte certezze sono state minate. I giallorossi hanno perso il primato del girone e non possono permettersi passi falsi se vogliono evitare gli spareggi di febbraio e Mourinho sente la pressione….
La Lazio sta disputando una stagione abbastanza positiva in campionato, ma non avendo ancora trovato completamente la propria dimensione. Questi problemi si rivedono anche durante le notti europee e il girone d’andata del gruppo si è concluso con quattro punti e se i ragazzi di Sarri vogliono passare alla fase a eliminazione diretta devono per…