Il miglior Chelsea stagionale stende l’Everton, si prende tre punti e vola a meno due dal terzo posto in attesa del Leicester; i Blues, dopo aver eliminato il Liverpool dalla FA Cup, confermano il loro ottimo momento di forma. Nel glorioso pomeriggio di Stamford Bridge hanno trovato gloria anche Pedro e Willian; il primo non segnava in Premier League da un anno mentre il brasiliano torna a sorridere dopo la doppietta, nel derby contro il Totenham, realizzata il ventidue dicembre. Successo fondamentale per i ragazzi di Lampard che, in una stagione complicata dal blocco del mercato e dagli infortuni, stanno provando a costruire le basi per il futuro. Molto diverso il discorso per l’Everton obbligato a rialzarsi dopo la peggior partita sotto la gestione Ancelotti.
“Questa è una stagione di transizione ma dal prossimo anno l’Everton deve puntare ai primi quattro posti”. Dichiarazioni di Ancelotti che non possono giustificare la brutta prestazione odierna; da quando il tecnico ex Napoli è arrivato sulla panchina dei Toffees, la squadra aveva perso solo due partite in Premier (di misura contro Arsenal e Manchester City). Oggi, invece, Calvert-Lewin e compagni non sono proprio scesi in campo; sconfitta pesante non solo per il punteggio ma anche nella classifica con l’Everton che, probabilmente, dice addio ai sogni Europa League. Ora per i ragazzi di Ancelotti ci sarà la sfida al Liverpool, un derby fondamentale per rialzare la testa e mettere una pietra sulla peggior partita da quando è avvenuto il cambio di guida tecnica.
Al Chelsea, in questa stagione, è mancata la continuità per provare a giocarsi qualcosa in più del “semplice” posto Champions; normale, considerando l’anno di transizione dei Blues anche se alcuni passaggi a vuoto sono difficilmente giustificabili. Oggi ha funzionato tutto e Lampard deve ripartire da questa prestazione per un finale che può regalare soddisfazioni importanti.
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…
Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…
All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…
Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…