Categories: Calcio

Cinque grandi giocatori passati per il Malaga

Non è il miglior momento della storia calcistica del Malaga e questo è abbastanza chiaro: i Boquerones sono in Segunda con soli 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione e un distacco pesante dal sesto posto che permette l’accesso ai play-off per andare in Liga, deciso passo indietro alla realtà che nello scorso decennio è stata per qualche stagione nella cerchia delle migliori squadre del Paese.

Una squadra in cui sono passati calciatori di alto livello, seppur in tornate differenti, ma che ha saputo conquistare una delle piazze più emotive di tutta la Spagna. Per questo oggi andiamo a ripercorrere alcuni dei profili più famosi passati da Malaga nella sua recente storia.

Attenzione: questa non è una classifica sui migliori calciatori della storia del club, ma solo un resoconto su personaggi calcistici famosi e internazionali che hanno vestito la maglia dei Boquerones.

Dely Valdés – Assieme a Darío Silva ha formato una coppia importantissima di attaccanti latini. Il pubblico del Malaga in una votazione però ha preferito il panamense nonostante a livello di numeri le esperienze dei due calciatori che hanno in comune l’aver vestito anche la maglia del Cagliari siano sostanzialmente identici.

Santi Cazorla – La carriera di Santi Cazorla è legata principalmente alle maglie di Villarreal e Arsenal ma è chiaro che il suo passaggio alla Romareda è stato uno dei simboli dell’ascesa del club all’inizio del decennio scorso. Un buonissimo campionato da 9 reti, non poche per uno che non fa il centravanti di mestiere, prima di passare al calcio inglese e scrivere altre pagine di una splendida carriera.

Van Nistelrooy – Sicuramente il calciatore di maggiore prestigio passato per Malaga, anche se il segno lasciato è stato più mediatico che sportivo. Di fatto sono solo 5 le reti segnate tra Liga e Copa del Rey ma il fatto che una squadra non propriamente tra le big di Spagna sia riuscita a prendere un grande campione come Van Nistelrooy rende l’idea della potenza che ha rappresentato questo club nella sua migliore era.

Joaquin – Altro grande simbolo del calcio spagnolo di questa generazione, tra le sue tantissime presenze in Liga (ormai a ridosso del podio all-time) compaiono anche due stagioni alla Romareda. Con la maglia dei Boquerones Joaquín ha segnato 7 reti, lasciando il segno come al solito grazie alla sua infinita tecnica.

Isco – Nella migliore epoca recente della storia del Malaga non poteva mancare l’acquisto del calciatore malagueño più forte, Francisco Alarcón. Nonostante sia di Benalmádena, una delle località più turistiche della Costa del Sol, ha fatto le giovanili altrove finendo a debuttare in Liga con il Valencia. Ma il Malaga di allora non ptoeva farsi scappare il più prezioso prodotto locale e lo lanciò verso la crescita che l’ha portato a essere il grandissimo calciatore di oggi.

Simone Gamberini

Recent Posts

Totti saluta Ranieri e gela i tifosi: “Conte e Allegri? Hanno già firmato altrove”

L’ex capitano applaude il tecnico romano e anticipa: “Il prossimo allenatore della Roma sarà un…

8 ore ago

Milan, piove anche sui conti: si profila un rosso da 25 milioni nel bilancio 2024/25

Dopo due esercizi in utile, il club rossonero rischia di chiudere in perdita. Il peso…

8 ore ago

Modric saluta il Real Madrid: da “non all’altezza” a leggenda blanca

L’addio di un fuoriclasse che ha riscritto la storia: 13 anni, 6 Champions, 1 Pallone…

8 ore ago

Quando il Tottenham vince… le italiane piangono: la strana maledizione che preoccupa l’Inter

La finale di Europa League vinta dal Tottenham potrebbe essere una pessima notizia per i…

11 ore ago

Barcellona Femminile, regine d’Europa: da spogliatoi fatiscenti al dominio assoluto

Sabato la finale di Champions League contro l’Arsenal a Lisbona. Ma la vera sfida, vinta…

14 ore ago

Como, Fabregas non fa sconti: “Inter fortissima, ma vogliamo rovinarle la festa”

Il tecnico spagnolo carica i suoi in vista dell’ultima di campionato: a Sinigaglia arriva un’Inter…

14 ore ago