Il ‘derby tra deluse d’Europa’ era uno dei piatti forti della giornata di Ligue 1. Il disastroso cammino in Europa League culminato con la sconfitta a Celtic Park e il pareggio contro il Gent hanno responsabilizzato Rennes e Saint-Étienne. La vittoria dei padroni di casa è arrivata all’ultimo respiro nonostante un’ottima partita contro l’A.S.S.E falcidiato dagli infortuni e lontano dalla migliore forma.
Il Rennes ha fatto la partita tirando il triplo delle volte in porta rispetto agli avversari e agendo in maniera corale nella zona nevralgica del campo. La mediana a 4 formata da Romain Del Castillo, Bourigeaud, Camavinga e Raphinha ha dettato legge in fase di recupero del pallone e di ripartenza. Proprio le due ali hanno confezionato la rete del pareggio con un bel contropiede portato avanti da Del Castillo, abile nello smarcamento e nell’alzare la testa per servire Raphinha. Un fendente in area che taglia fuori tutta la difesa del Saint-Étienne permette all’ex Sporting di battere Ruffier.
Può dirsi recuperato ormai l’acquisto più pregiato del mercato estivo del Rennes: è da ormai un mese che macina gioco e chilometri. Raphinha crea superiorità con molta più frequenza rispetto a inizio stagione e sa servire gli accorrenti con buona precisione. Oggi ha peccato soltanto in qualche cross di troppo non arrivato a destinazione (solo 2 su 7 a segno), ma ha reso la vita molto difficile a Miguel Trauco e Kolodziejczak.
Il Saint-Étienne, orfano di pedine importanti come Khazri e Saliba, ha fatto di necessità virtù passando addirittura in vantaggio con Diony che risolve la mischia segnando il primo gol in Ligue 1 della sua stagione. Per il resto Claude Puel può dirsi soddisfatto soltanto dalla prova di Palencia che ha saputo arginare quantomeno le sortite di Romain Del Castillo oltre a bloccare Hunou sul più bello. Nonostante le proteste del Rennes che lamentava un rigore non concesso, è stato un intervento prodigioso quello dell’ex Barcelona.
La testata al 90esimo di capitan Da Silva manda in fumo la resistenza del Saint-Étienne proprio quando sembrava fatta. Il Rennes rialza la testa dopo le sconfitta con Celtic e Dijon e può dirsi attaccato al treno europeo che dista solo 3 punti. Da oggi quantomeno, sarà più vicina l’Europa rispetto alla zona retrocessione in un campionato ancora molto acceso per i 3 posti che valgono le coppe.
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…
Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…
All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…
Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…