Categories: Calcio

Dortmund-Hoffenheim, nel segno del riscatto

Il match di punta della diciassettesima giornata di Bundesliga, l’ultima che chiude il 2017, si gioca al Westfalenstadion di Dortmund, dove il Borussia affronta l’Hoffenheim con l’obiettivo di vincere e dare continuità allo 0-2 ottenuto sul campo del Mainz. La squadra che Stöger ha preso in mano da una settimana ha iniziato a mostrare i primi miglioramenti, ma le lacune in fase difensiva sono ancora da colmare e il test contro una squadra che sa attaccare come l’Hoffenheim può essere probante per aiutare il tecnico ex Colonia a capire dove lavorare durante la pausa invernale.

Nagelsmann dovrebbe infatti schierare un attacco veloce per colpire nelle praterie la difesa dei gialloneri, con Gnabry ed Uth supportati anche dagli inserimenti di Nadiem Amiri. Quest’ultimo può rappresentare la chiave di volta per far saltare il banco soprattutto a centrocampo, reparto in cui il Borussia pecca ancora di equilibrio nelle letture degli interpreti se si esclude il solito Julian Weigl. La difesa alta e poco rapida di Stöger potrebbe faticare a contenere le sfuriate e gli inserimenti di Amiri, abituato a giocare sia tra le linee che in inserimento.

Da valutare sarà anche Kerem Demirbay, uno degli uomini chiave della cavalcata fino al quarto posto dell’Hoffenheim. Dopo due panchine l’ex Amburgo dovrebbe ritornare titolare a dettare i ritmi del centrocampo. La scelta non è casuale: essendo una partita chiave per la corsa alla Champions, Nagelsmann vuole contare su uno dei pochi giocatori che ha a disposizione in grado di risolverla con una giocata. Il Dortmund potrebbe invece ragionare in maniera inversa: essendo necessario vincere soprattutto per una questione psicologica l’intento principale di Stöger potrebbe essere quello di acquisire maggiori certezze a livello di solidità.

Nei novanta minuti del Signal Iduna Park può insomma succedere di tutto e prevedere un risultato sembra al momento difficile: ambo le squadre danno il proprio meglio nella fase offensiva e ancora non hanno un’intelaiatura chiara, anche se il piano dei due allenatori anche nel lungo periodo sembra chiaro. Sarà invece di certo una gara speciale per Julian Nagelsmann, accostato al Dortmund per l’estate per prendere il posto del suo odierno avversario, etichettato troppo presto come semplice traghettatore.

Giorgio Dusi

Recent Posts

Milan-Jashari, non è finita: spunta un clamoroso indizio di mercato

Sembrava ormai arenata, ma la trattativa per portare Jashari dal Bruges al Milan non è…

5 ore ago

Inter, in arrivo l’offerta all’Atalanta per Lookman: i dettagli

L'Inter vuole fare un regalo in attacco a Cristian Chivu: pronta la mega offerta all'Atalanta…

6 ore ago

Napoli – Lucca: è fatta, Conte ha il vice Lukaku di qualità

Il Napoli sta per accogliere Lorenzo Lucca. La trattativa con l’Udinese è in dirittura d’arrivo:…

10 ore ago

Certe donne brillano: Cristiana Girelli scrive la storia azzurra

La nazionale femminile scrive la storia: supera 2-1 la Norvegia nei quarti di finale del…

11 ore ago

Milan, Modric si presenta: “Non possiamo essere soddisfatti della mediocrità”

Luka Modric si presenta al Milan e indica la via per riemergere: ecco le sue…

1 giorno ago

Vlahovic, ci prova il Milan: difficile, non impossibile

Il Milan guarda con crescente interesse a Dusan Vlahovic, attaccante serbo attualmente in forza alla…

1 giorno ago