Calcio

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti: ecco come funzioneranno gironi, spareggi e premi per i club

Il Comitato Esecutivo della UEFA, riunitosi a Bilbao poche ore prima della finale di Europa League, ha preso una decisione destinata a far discutere: le nazionali ospitanti di EURO 2028 – ovvero Inghilterra, Galles, Scozia e Repubblica d’Irlandadovranno partecipare alle qualificazioni, proprio come tutte le altre.

L’Europeo si giocherà nel Regno Unito e in Irlanda, distribuito su nove città, con 24 squadre ammesse alla fase finale. La struttura dei gironi sarà identica a quella attuale: 12 gruppi da 4 o 5 squadre, ma la vera novità è l’obbligo per i padroni di casa di conquistare sul campo il pass per il torneo.

Qualificazioni e spareggi: come si arriva alla fase finale

La fase a gironi garantirà l’accesso diretto alle 12 vincitrici dei gruppi e alle otto migliori seconde, per un totale di 20 squadre qualificate. I due slot riservati alle nazionali ospitanti entreranno in gioco solo se nessuna (o solo una) tra Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles riuscirà a qualificarsi sul campo.

In caso contrario, quei posti torneranno disponibili per la lotteria degli spareggi, che coinvolgerà:

  • Le peggiori seconde dei gironi di qualificazione

  • Le vincitrici dei gruppi della UEFA Nations League 2026/27 non ancora qualificate

A seconda delle circostanze, il numero di spareggi varierà da due a quattro, con percorsi a eliminazione diretta in gara secca o andata-ritorno. Il tutto sarà regolato nel dettaglio entro la fine del 2025, quando la UEFA pubblicherà il calendario ufficiale del torneo.

Un’Europa più meritocratica (e più ricca)

La UEFA ha anche annunciato le cifre legate al Club Benefit Programme per il ciclo 2024-2028: 244 milioni di euro saranno distribuiti ai club che concederanno i propri giocatori alle Nazionali, in due tranche:

  • 104 milioni di euro per Nations League e qualificazioni 2024-2028

  • 140 milioni di euro per i club coinvolti direttamente a EURO 2028

Inoltre, 3 milioni di euro derivanti dal precedente ciclo sono stati riassegnati – su proposta dell’ECA – al programma per i club che contribuiranno all’Europeo femminile 2025, portando il fondo complessivo a 9 milioni.

Il segnale della UEFA: nessun passaggio gratuito

Con queste modifiche, la UEFA lancia un messaggio chiaro: basta privilegi automatici, anche per i padroni di casa. Tutto dovrà essere conquistato. Un principio che rende la corsa a EURO 2028 ancora più selettiva e che, almeno sulla carta, innalza il livello competitivo già dalle qualificazioni. Resta ora da capire se l’equilibrio tra inclusione e spettacolo sarà mantenuto anche sul campo.

Giada Raimondi

Sono una appassionata di sport e tempo libero, con un amore particolare per il calcio che mi accompagna da quando ero bambina. La mia carriera nel giornalismo è iniziata con la voglia di raccontare storie, di dare voce agli atleti e di analizzare le dinamiche del mondo calcistico. Su footbola.it, scrivo articoli che spaziano dalle ultime notizie sulle squadre e i giocatori, a approfondimenti su eventi sportivi e tendenze nel tempo libero legate allo sport. Credo fermamente nella potenza delle parole e nel loro potere di ispirare e unire le persone. Ogni partita è una storia a sé, e il mio obiettivo è portare i lettori a viverla come se fossero in campo. Quando non scrivo, mi trovate a seguire le partite, a fare jogging o a discutere di strategia calcistica con amici. La mia passione per il calcio non è solo un lavoro, ma un modo di vivere, e sono entusiasta di condividerla con tutti voi su footbola.it.

Recent Posts

Inter, deciso il budget per il mercato: ecco a quanto ammonta

La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…

14 ore ago

Atalanta, dall’Arabia forti pressioni su Retegui: la risposta della Dea

L'Al-Qadsiah non molla Retegui, e l'Atalanta si trova ormai sotto assedio: ecco l'ultima offerta per…

14 ore ago

Roma, Gasperini pensa alle soluzioni “fatte in casa”

La Roma presenta la sua nuova maglia, in attesa dei primi acquisti che ancora non…

19 ore ago

Insigne torna in Italia, Lazio alla finestra

Lorenzo Insigne torna in Italia e la Lazio è alla finestra. L’esterno offensivo, fra i…

20 ore ago

Euro 2025, Italia Femminile all’appuntamento con la storia

L’Italia Femminile contro il Portogallo (calcio di inizio alle 21 a Ginevra) a caccia della…

2 giorni ago

Donnarumma sotto choc: accuse pesantissime di Neur

Gigio Donnarumma sotto choc. Il portiere del PSG e della nazionale azzurra non riesce a…

2 giorni ago