Categories: Calcio

Chelsea Manchester United: una sfida infinita che vale la semifinale di Fa Cup

È l’ultimo quarto di finale in ordine di tempo, ma è senza dubbio il più atteso e prestigioso quello che metterà di fronte Chelsea e Manchester United a Stamford Bridge. In palio la semifinale di Fa Cup che si disputerà a Wembley a fine aprile.

A caccia del double

La stagione del Chelsea entra nel vivo perché al momento oltre ai tanti elogi non è arrivato alcun trofeo e come ripete spesso come un mantra Antonio Conte: “bisogna pedalare”. Questa sfida contro lo United sarà presumibilmente molto diversa da quella stravinta in campionato per 4-0, essendo comunque una partita secca da dentro o fuori, ma pur sempre col vantaggio non da poco del fattore campo. Un campo che ha visto quest’anno trionfare i Blues in 15 occasioni su 16 con una striscia di vittorie casalinghe consecutive arrivata a 12, oltre ad aver vinto 9 delle ultime 10 partite in Fa Cup tra le mura amiche. Lo stato di forma si può definire ottimo con 8 successi nelle ultime 10 partite tra campionato e coppa senza mai perdere ed inoltre il tecnico leccese potrà contare sulla miglior formazione non avendo alcun problema di infortuni o squalifiche. Insomma delle ottime prerogative per la squadra londinese che farà affidamento tra gli altri, anche su un Pedro capace di andare in goal in tutte le gare di coppa giocate quest’anno.

Esame di maturità senza il faro Ibra

La gara di Stamford Bridge sarà un test importante per la banda Mourinho che dovrà rinunciare al suo trascinatore nonché leader maximo: Zlatan Ibrahimovic. L’attaccante svedese dovrà infatti scontare la prima delle 3 giornate di squalifica rimediate dopo la gomitata rifilata al difensore del Bournemouth Mings. L’assenza dello svedese dovrà responsabilizzare tutta la truppa, in particolare Paul Pogba sarà chiamato ad una prova degna del suo valore non ancora espresso con continuità in questa stagione. I Red Devils dovranno dimenticare la lezione subita in campionato lo scorso ottobre, consci del fatto che da quella sconfitta si sono visti discreti progressi che hanno consentito di alzare il secondo trofeo stagionale (coppa di lega) e di raggiungere gli ottavi di Europa League. Va detto che le ultime due uscite contro Bournemouth e Rostov non sono state particolarmente entusiasmanti e servirà dunque ben altra prestazione per raggiungere la semifinale, dove peraltro potrebbe esserci la suggestione del derby contro i rivali cittadini del Manchester City.

Mauro Levati

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

5 minuti ago

Fiorentina, choc e fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino a sorpresa verso le dimissioni

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

36 minuti ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

1 ora ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

1 ora ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

2 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

2 ore ago