Dopo uno stop che lo ha tenuto bloccato per 2 mesi, Ljajic è tornato ufficalmente a disposizione del Besiktas che lo ha schierato nella ripresa dell’ultimo match. Una prestazione ottima dell’attaccante che ha impiegato solo 2 minuti per gonfiare la rete: il ragazzo, non ha mai convinto ad Istanbul e sta cercado di sfruttare la sua ultima chance per dimostrare tutto il suo valore.
Avevamo lasciato Ljajic ad inizio 2019, quando il Besiktas lo acquistò dal Torino per rinforzare il reparto offensivo con velocità e dribbling. Sin dall’inizio, l’ex Roma ha dimostrato di essere in perfetta forma, ma l’amore con la Turchia non è mai sbocciato, con poche realizzazioni e una maglia da titolare mai cucita addosso.
Hanno influito anche qualche piccolo infortunio e dei risentimenti muscolari, come l’ultimo che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per circa 2 mesi: il tecnico Yalcin non lo ha considerato mai come la prima scelta nel tridente offensivo e questo ha minato le certezze del ragazzo. La sua miglior stagione è sicuramente la prima con 27 presenze e 9 realizzazioni che però non portarono nessun trofeo in bacheca. L’anno successivo poteva essere quello della consacrazione, ma qualche fastidio alla cavaglia e l’arrivo del COVID ne bloccarono l’utilizzo scendendo in campo in 24 occasioni con 5 reti all’attivo. L’attuale Super Lig non è partita come ci si sarebbe aspettati: poca considerazione e un infortunio muscolare che lo hanno tenuto bloccato per circa 2 mesi con qualche piccola apparizione nel finale di 2020. Nel 2021 le cose migliorano e, recuperato definitivamente, Ljajic è tornato in campo nella gara contro il Goztepe: l’attaccante viene inserito nella ripresa per cercare di ribaltare il momentaneo 1-0 degli avversari. Pronti, via e 1-1 sigillato dopo appena 2 giri di orologio: l’ex Roma risveglia i suoi compagni che, alla fine, chiuderanno con il 2-1 definitivo, consolidando ulteriormente il primato.
In questo periodo di mercato il suo nome è stato accostato più volte a quello dell’Hellas Verona che avrebbe potuto perdere Zaccagni. Avendo blindato, fino a fine stagione l’esterno, il giocatore del Besiktas ha abbandonato qualsiasi idea di tornare in Italia ed è pienamente concentrato nella conquista del primo posto con i bianconeri di Istanbul. La sua velocità e i suoi inserimenti sono un’arma in più per Yalcin che, adesso, può pensare ad un turnover di qualità. Il suo apporto sarà fondamentale e Ljajic ha tutte le intenzioni di aumentare i trofei nella sua bacheca, fin qui abbastanza misera.
La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…
Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…
Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…
L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…
Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…
La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…