
EPA/ZIPI
“San Siro ha un potere speciale, il Bayern passerà ai supplementari contro l’Inter”. Il Bayern può ribaltare situazioni difficili, nonostante le recenti difficoltà. Confida nella vittoria per 3-1 dopo i supplementari, sottolineando l’importanza del tifo avversario a San Siro
Questa sera, il palcoscenico di San Siro sarà teatro di una delle partite più attese della stagione, con l’Inter che ospita il Bayern Monaco per il ritorno dei quarti di finale di Champions League. L’atmosfera è carica di emozioni e aspettative, e tra gli spettatori ci sarà anche Lothar Matthaus, ex stella di entrambe le squadre, che ha condiviso le sue impressioni sulla sfida ai microfoni di Sky Sports Deutschland.
Matthaus ha sottolineato che il Bayern Monaco, nonostante le difficoltà incontrate nella partita di andata, resta una squadra temibile. “La settimana scorsa il Bayern ha dimostrato di essere la squadra migliore. Tuttavia, come già visto nella sfida contro il Dortmund, la mancanza di concretezza sotto porta è stata un problema. Se riescono a capitalizzare le occasioni, possono ribaltare qualsiasi svantaggio“, ha commentato. Questo è un punto cruciale: la capacità di trasformare le occasioni in gol è sempre stata una delle caratteristiche distintive del Bayern, e Matthaus crede che la loro qualità offensiva possa fare la differenza.
L’importanza di Harry Kane
Un elemento chiave del Bayern è sicuramente Harry Kane, che ha avuto un avvio di stagione straordinario ma ha visto la fortuna girargli le spalle recentemente, colpendo un palo nella partita di andata. “Non direi che si trova in crisi. Kane sa come segnare e sono certo che tornerà a farlo“, ha affermato Matthaus, mettendo in luce la fiducia che ripone nelle capacità dell’attaccante inglese. Il suo potenziale per influenzare il risultato finale è enorme, e la sua presenza in campo potrebbe rappresentare un vantaggio decisivo per il Bayern.
Le scelte tattiche di Matthaus
Sul fronte dell’attacco bavarese, Matthaus ha anche parlato di Serge Gnabry, che ha recentemente mostrato segni di miglioramento dopo un infortunio. “Gnabry ha portato freschezza nel pareggio contro il Dortmund, ma per questa partita preferirei schierare Leroy Sané. Ha giocato bene nelle ultime settimane e ha dimostrato di essere in forma“, ha detto. Questa scelta tattica potrebbe rivelarsi fondamentale, considerando l’importanza di avere giocatori in grado di creare occasioni e rompere le linee difensive avversarie.
Nonostante il potere evocativo di San Siro, un impianto che può intimidire anche le squadre più forti, Matthaus crede che il Bayern possa trovare la motivazione necessaria per affrontare la pressione. “San Siro ha un potere speciale, ma per il Bayern giocare contro i tifosi avversari è sempre stata una motivazione. Hanno la capacità di sollevarsi in queste situazioni“, ha dichiarato. La storia recente della squadra tedesca dimostra come riesca a esprimere il proprio potenziale anche in ambienti ostili.
In merito al pronostico, Matthaus si è mostrato ottimista: “Prevedo una vittoria per 3-1 dopo i tempi supplementari“. Questo risultato, se realizzato, permetterebbe al Bayern di avanzare nel torneo, confermando il proprio status di squadra da battere in Europa. La sfida di oggi non è solo una questione di qualificazione, ma rappresenta un confronto tra due filosofie calcistiche diverse, con l’Inter che punta sulla solidità difensiva e il Bayern che cerca la bellezza del gioco offensivo.
Questa sera, i riflettori saranno puntati su San Siro, dove il calcio si prepara a regalare un’altra serata indimenticabile. La passione dei tifosi, l’intensità della competizione e la qualità dei giocatori promettono di rendere questa partita memorabile, in un contesto che solo il palcoscenico europeo sa offrire.