Inter, deciso il budget per il mercato: ecco a quanto ammonta

Stanziato il budget per il calciomercato dell'Inter

Stanziato il budget per il calciomercato dell'Inter | Ansa - Footbola

Federico Liberi

Luglio 8, 2025

La dirigenza dell’Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco la cifra

L’Inter si muove con decisione per questo calciomercato estivo, stabilendo un budget complessivo molto alto. La notizia arriva direttamente dall’incontro svoltosi ieri sera nella sede nerazzurra, con protagonisti il presidente Beppe Marotta, il direttore sportivo Piero Ausilio, il suo vice Dario Baccin e il tecnico Cristian Chivu. Un vertice rapido ma intenso, con al centro la programmazione finanziaria e strategica per rinforzare una rosa che deve assolutamente tornare competitiva su tutti i fronti.

Un budget importante, ma con la testa sulle cessioni

Il dato più eclatante è proprio la cifra stanziata per il mercato estivo: 100 milioni di euro non sono poca cosa in tempi di rigidi controlli economici e di mercato al ribasso. Tuttavia, dietro questa cifra si cela una strategia più prudente di quanto si possa pensare. La nuova proprietà, rappresentata da Oaktree, ha già tracciato linee guida precise: ringiovanire la rosa e abbassare il monte ingaggi, un diktat già chiaro nella scorsa sessione estiva. Baccin, che attualmente si trova in Argentina alla ricerca di giovani talenti, lavora proprio in questa direzione.

Ma ecco il punto dolente: nonostante l’ampio budget, solo circa 20 milioni saranno messi a disposizione senza dover passare dalle cessioni, il resto dovrà essere autofinanziato attraverso la vendita di giocatori non più indispensabili. Insomma, l’Inter dovrà fare i conti con una gestione oculata, cercando di piazzare colpi intelligenti e funzionali piuttosto che sfondare con investimenti stratosferici.

Ederson, il primo nome caldo per rinforzare il centrocampo dell’Inter

Tra i profili più caldi c’è senza dubbio Ederson, centrocampista brasiliano dell’Atalanta che ha impressionato nelle ultime stagioni e che può diventare il perno del nuovo progetto nerazzurro. Classe 1999, il brasiliano vanta già un’esperienza europea di rilievo e un palmarès che include la vittoria dell’Europa League con la Dea nel 2023-2024. La sua capacità di dettare i ritmi e inserirsi in zona gol lo rende un obiettivo appetibile per Chivu e la dirigenza, che vedono in lui il profilo ideale per dare qualità e dinamismo al centrocampo.

L’Atalanta, dal canto suo, non farà sconti e chiederà una cifra importante, ma è proprio il budget deciso dall’Inter che potrebbe agevolare la trattativa, anche se non mancheranno le sfide con altri club interessati a Ederson. La sensazione è che il brasiliano possa essere il primo tassello di una campagna acquisti che punterà su giovani di talento e su elementi con margini di crescita.

La filosofia Chivu: rinnovamento e pragmatismo

Cristian Chivu, nel suo ruolo di allenatore e stratega, incarna perfettamente la nuova filosofia nerazzurra. Ex difensore dal carattere grintoso e leader in campo, ha iniziato la sua carriera da tecnico nelle giovanili dell’Inter, portando avanti un percorso fatto di valorizzazione dei giovani e di attenzione al gioco moderno. La sua presenza nel vertice di mercato non è casuale: vuole una rosa che rispecchi la sua idea di calcio, fatta di equilibrio, corsa e tecnica.

L’Inter cerca quindi un centrale difensivo affidabile e un giocatore capace di saltare l’uomo a centrocampo come Ederson, dopo aver preso Bonny per sostituire gli uscenti Arnautovic e Correa. Un piano ambizioso ma non folle, che punta a costruire un gruppo competitivo senza scardinare i conti societari.

Il mercato dell’Inter si preannuncia quindi come un banco di prova per la nuova proprietà, chiamata a coniugare investimenti importanti con una gestione accorta e lungimirante. Soprattutto, dovrà dimostrare di saper leggere il calcio che cambia, puntando su giovani di qualità e di prospettiva, senza lasciarsi prendere dalla frenesia di spese eclatanti e poco funzionali. La sfida è lanciata: il popolo nerazzurro aspetta risposte concrete.