Categories: Calcio

Juventus: come la Dinamo Zagabria può metterti in difficoltà

E’ iniziato il weekend prima delle coppe europee; Champions ed Europa League sono alle porte e la curiosità per vedere lo stato di forma delle avversarie delle italiane è tanta. I campioni d’Italia della Juventus se la dovranno vedere con i croati della Dinamo Zagabria, che hanno appena battuto la Lokomotiv Zagabria portandosi ad un punto dal primo posto, occupato dal Rijeka che domenica scorsa ha inflitto una pesante sconfitta ai prossimi avversari dei bianconeri causando le dimissioni di un’autentica leggenda del club croato come  Zlatko Kranjcar. Al suo posto Željko Sopić, (allenatore delle giovanili) che, con l’organizzazione, sembra aver toccato le corde giuste visti i due successi consecutivi tra campionato e coppa con sei reti realizzate e nessuna subita.

Dinamo Zagabria, la metamorfosi degli avversari dei bianconeri

Dopo le pesanti perdite di Marko Rog e Marko Pjaca, due dei giovani più interessanti del panorama internazionale andati rispettivamente al Napoli e alla Juventus, ripartire non era semplice. Kranjcar ci ha provato; troppo legato a questo club per mollare alle prime difficoltà ed infatti non lo ha fatto nonostante una prima parte di stagione altalenante dei suoi, ex, ragazzi. Alla fine, forse complice anche un mercato non proprio esaltante, non ce l’ha fatta e, a seguito della pesante sconfitta (5-2) contro il Rijeka, ha deciso di dire basta. Classico gesto per dare una scossa all’ambiente dopo una brusca battuta d’arresto? Non lo sappiamo, ma in ogni caso la decisione di Kranjcar ha sortito gli effetti sperati. La Dinamo sembra rinata e le due vittorie tra coppa e campionato hanno dato quell’energia positiva che serve per affrontare una squadra del calibro della Juventus; le sfide, vinte, contro il Veli Vrh e la Lokomotiv Zagabria (entrambe in trasferta) hanno mostrato una squadra che fa dell’organizzazione tra i reparti il punto di forza. Un dato racchiude al meglio il nuovo principio di gioco del club croato ed è quello relativo ai goal subiti: prima dell’arrivo di Sopić dieci reti subite in nove gare, dopo il suo arrivo nessuna in due partite; segno che qualcosa è cambiato.

Martedì il nuovo tecnico della Dinamo farà il suo esordio casalingo contro i campioni d’Italia della Juventus; una sfida sicuramente proibitiva ma che il club croato, con questa nuova organizzazione, può affrontare nella maniera corretta.

Saverio Fattori

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

1 giorno ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

1 giorno ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

2 giorni ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

2 giorni ago