Dal campo alla panchina, passando per il cuore di migliaia di tifosi: la nuova vita calcistica di Steven Gerrard e Frank Lampard riparte da un ruolo del tutto inedito, quello di allenatore alle prime armi. Se vi avevamo già parlato del matrimonio Gerrard-Rangers, il debutto di Lampard sulla panchina del Derby County è una notizia che impazza soltanto da pochi giorni, ma che sembra aver già riaperto le porte alla rinascita della figura del manager inglese.
Già, perché soprattutto in Premier League è clamorosa l’assenza di allenatori nati nel regno di sua maestà, soprattutto per quanto riguarda le prime della classe. Italiani, sudamericani, iberici e tedeschi hanno preso il posto della vecchia classe di manager inglesi, rilegati a ruolo di sostituti in caso di emergenza, come i vari Allardyce e Pardew chiamati quasi esclusivamente per risollevare le sorti di una squadra a stagione in corso.
Quella inaugurata da Gerrard e Lampard potrebbe rivelarsi la strada giusta per dare nuova luce a questa figura quasi del tutto scomparsa a causa dei suoi metodi troppo statici e decisamente poco consoni alla velocissima evoluzione che ha subito il calcio negli ultimi anni: la mancata presenza a tutti gli allenamenti, l’uso di schemi troppo rigidi e il rifiuto di voler guardare avanti hanno portato le squadre inglesi a preferire un nuovo tipo di allenatore, più dinamico e visionario, capace di impiantare anche in un campionato fortemente conservatore come la Premier League un certo tipo di idee che alla fine si è rivelato vincente, come nel caso di Pep Guardiola che con il suo Manchester City è riuscito a far innamorare anche i più tradizionalisti.
Sarà proprio questo l’obiettivo per cui le due grandi ex colonne della nazionale inglese dovranno lavorare già a partire dal loro primo giorno in panchina, sfruttando anche il fatto di trovarsi in piazze prestigiose, che hanno voglia di tornare grandi come un tempo e già totalmente rapite dall’arrivo di due personalità così importanti, forse le uniche capaci di risollevare due nobili decadute come Rangers e Derby.
Il loro futuro però è ancora incerto: trionfare con le rispettive squadre metterebbe sotto i riflettori Gerrard e Lampard in una veste diversa e quasi rivoluzionaria, che potrebbe spingere tanti ex compagni di squadra a intraprendere questa nuova carriera per formare una nuova classe manageriale inglese capace di riconquistarsi la grande fama di un tempo.
Quale sarà il futuro del talentuoso centrocampista brasiliano dell'Atalanta? Lontano da Bergamo o ancora in…
La situazione in casa Inter è tesa e carica di emozioni, dopo una serie di…
In serie A, tutti chiedono salvezza. L’ultima giornata regalerà emozioni anche a chi cerca di…
Serie A, ultima giornata per cuori forti: la 37esima non è stato sufficiente neanche per…
Napoli, l'obiettivo è a 90 minuti di distanza: ecco le parole di Conte al termine…
Milan, l'epilogo disastroso di Sergio Conceiçao si chiude con un'espulsione e numeri da brividi: ecco…