Categories: Calcio

Liga, la partita da non perdere: il derby di Madrid

Il momento è finalmente arrivato: per una volta è più importante per le sorti del campionato il derby del Clásico, con Madrid tappa fondamentale nell’ottica dell’assegnazione del titolo. Entrambe hanno passato indenni l’ultima giornata del girone di Champions e adesso possono concentrarsi su una partita che rischia di valere una stagione.

La pressione chiaramente è tutta sulle spalle del Real, perché è obbligato a vincere questo derby molto più di quanto l’Atlético sia obbligato a non perderlo. Spalle al muro la squadra di Zidane ha dimostrato di poter essere ancora quella macchina da corsa speciale dei tempi migliori, sia negli impegni di Champions che in quelli di campionato.

Perché se è vero che complessivamente il Real ha perso tanti punti per strada nelle due competizioni ed è inciampato in sconfitte tecnicamente inspiegabili, è doveroso aggiungere che al momento della verità i valori sono sempre usciti. A partire dalle gare con l’Inter e dalla scorsa col Borussia, passando anche per una tappa chiave come il successo con il Siviglia. Quella di mercoledì era una partita davvero da dentro o fuori, ma questo derby ci si avvicina seriamente: perché con 9 punti potenziali di distacco non c’è altra via d’uscita rispetto alla vittoria e da questa gara passa inevitabilmente tutta la stagione della squadra, che altrimenti rischierebbe di doversi limitare a guardare solo le coppe.

Ma attenzione anche all’Atlético Madrid, che è vero che potrebbe anche permettersi un risultato negativo, ma che a livello emotivo deve confermare le buone sensazioni provate sin qui. Perché si è dimostrata una squadra poco continua negli scorsi anni, al contrario di quello che quest’anno sembra essere un percorso senza intoppi: non è dunque tanto la partita in sé, quanto le reazioni che potrebbe scaturire un risultato negativo. Poi all’Atleti manca ancora una prestazione da super big: in Champions col Bayern è arrivata una sconfitta pesante (più un pari ma in condizioni particolari), mentre la vittoria sul Barça non è stata frutto di una prestazione esaltante ma di una gara di contromisure. Per diventare un gigante della Liga servirà dimostrare qualcosa anche in partite belle come il derby di questo weekend. 

Simone Gamberini

Recent Posts

Juventus, Comolli non molla Kolo Muani: pronta l’offerta al PSG

La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…

14 ore ago

Inter il futuro di Marcus Thuram: gli scenari possibli

Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…

17 ore ago

Juventus, la crisi industriale influenza il mercato: ecco come

Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…

18 ore ago

Inter, si pensa ad Asensio per l’attacco: il piano dei nerazzurri

L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…

18 ore ago

Storie di calcio: Finale Mondiale 2006, la madre del VAR

Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…

19 ore ago

Inter, deciso il budget per il mercato: ecco a quanto ammonta

La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…

1 giorno ago