Calcio estero

Manchester United in crisi, il patrimonio del patron crollato negli ultimi 12 mesi

La disponibilità di Sir Jim Ratcliffe, patron del Manchester United, è scesa da 26 miliardi di euro a 19, con una riduzione che si aggira attorno ai 7 miliardi

Negli ultimi dodici mesi, Sir Jim Ratcliffe, il proprietario del Manchester United, ha vissuto un periodo di crisi che ha colpito sia la sua squadra che il suo patrimonio personale. Secondo l’ultima classifica del Times sulle 350 persone più ricche del Regno Unito, il patrimonio di Ratcliffe è sceso drasticamente da circa 26 miliardi di euro a 19 miliardi, segnando una perdita di oltre 7 miliardi di euro. Questo calo finanziario si allinea con una stagione disastrosa per i Red Devils, che hanno affrontato difficoltà sia sul campo che a livello economico.

L’acquisizione e le sfide del club

Nel febbraio 2024, Ratcliffe ha acquisito una quota del 28% del Manchester United tramite la sua azienda Ineos, in un’operazione del valore di circa 1,5 miliardi di euro. Questo investimento avrebbe dovuto permettere a Ineos di prendere il controllo delle operazioni calcistiche del club, ma le sfide si sono rivelate molteplici. Per fronteggiare la crisi economica, Ratcliffe ha implementato un severo piano di riduzione dei costi, che ha comportato centinaia di licenziamenti e un aumento significativo dei prezzi dei biglietti. Queste scelte impopolari hanno generato malcontento tra i tifosi, ma il patron ha giustificato le sue azioni affermando che il club sarebbe andato incontro a gravi difficoltà finanziarie senza tali misure.

Un progetto ambizioso per il futuro del Manchester United

Nonostante le avversità, il Manchester United ha annunciato a marzo un ambizioso progetto per la costruzione di un nuovo stadio “iconico” da 2 miliardi di sterline, con una capienza prevista di 100.000 posti, da realizzare nelle vicinanze di Old Trafford. Questo piano rappresenta un tentativo di rilancio e di attrarre nuovi investimenti. Tuttavia, rimane da vedere se sarà sufficiente per risollevare le sorti di un club che sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia recente.

La combinazione di difficoltà sportive e sfide finanziarie potrebbe avere un impatto duraturo sulla reputazione e sul futuro del Manchester United nel panorama calcistico mondiale. Con la necessità di affrontare queste sfide, il club è chiamato a trovare soluzioni innovative per tornare a essere competitivo e attrarre nuovamente i propri tifosi.

Redazione Footbola

Recent Posts

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

14 ore ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

17 ore ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

21 ore ago

Dybala e Pellegrini, gli assi nella manica di Gasperini

La Roma scalda i motori e il cuore dei propri tifosi. Primo giorno a Trigoria…

22 ore ago

Mondiale per club, la rivincita di Enzo Maresca

Enzo Maresca entra ufficialmente nella storia del calcio mondiale: il Chelsea ha conquistato la FIFA…

23 ore ago

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

3 giorni ago