Categories: Notizie

Messico: si sblocca anche Chicharito

È un notte di festa in tutto per tutto per il Messico: il successo contro la Giamaica ha evidenziato al caratura di una squadra pronta e disposta a giocarsela fino in fondo, ha messo quasi al sicuro il primo posto nel girone e ha soprattutto rimesso in carreggiata Chicharito Hernandez, autore del gol del vantaggio che ha indirizzato la gara.

Dopo una stagione di altissimo livello al Leverkusen Chicharito ha voluto dire la sua anche in Copa America con un graffio importante in una partita difficile da giocare ed interpretare. Il  suo passaggio in Germania lo ha caricato di responsabilità facendogli capire cosa significhi avere il peso di un reparto sulle proprie spalle: questa crescita mentale lo ha portato ad essere un attaccante strepitoso, protagonista di grandi  partite e adesso finalmente anche autore di gol in nazionale.

L’assist del Tecatito Corona era solamente da correggere in gol e lui lo ha fatto con un gesto tecnico di grande profilo. Chicharito è il terminale perfetto per il 5-3-2 atipico di Osorio, l’interprete adatto per un sistema di gioco in cui il pallone viaggia principalmente raso al terreno di gioco e dove chi ha carenze tecniche difficilmente riesce a farsi notare in fase di manovra.

Ecco perché il suo ruolo in questa squadra è fondamentale. Nella prima giornata i gol erano arrivati dagli altri reparti, eccezion fatta per il 3-1 di Raul Jimenez sul gong; questa volta sono stati gli attaccanti i grandi protagonisti.

A consolidare il gruppo infatti ci ha pensato anche Oribe Peralta, subentrato proprio ad Hernandez a partita in corso e in gol appena 3’ dopo il suo ingresso in campo. Amicizia, collaborazione e lealtà tra il presente ed il passato della nazionale, tra il grande talento di oggi e la leggenda locale che tanto ha saputo dare al suo allievo.

Adesso c’è un girone da vincere ed un cammino vincente da intraprendere: il Messico ha dimostrato di avere un grandissimo collettivo e se dovessero trovare continuità i gol del Chicharito allora sì che potremmo vederla come finalista il 26 giugno.

Simone Gamberini

Recent Posts

Bologna, Ndoye snobba Conte e sceglie la Premier: è vicino l’accordo con il Nottingham

Dan Ndoye lascia il Bologna e saluta anche la Serie A: è vicino il suo…

1 ora ago

PSG, i francesi spingono per Chevalier: Donnarumma torna in Italia?

I campioni d'Europa del Paris Saint-Germain sono pronti a fare un cambio radicale tra i…

3 ore ago

Storie di Champions: Milan – Liverpool, beffa e rivincita

Non è mai una amichevole, né può esserlo. La sfida tra Milan e Liverpool è…

2 giorni ago

Storie di calcio: Cristiano Ronaldo alla Juventus, l’affare del secolo?

Nel luglio del 2018, la Juventus mise a segno uno dei colpi di mercato più…

3 giorni ago

Calciomercato, il Napoli è la sintesi fra Conte e De Laurentiis

Il mercato del Napoli rispecchia i parametri, premesse e promesse dell’accordo a medio lungo termine…

3 giorni ago

Sliding doors di mercato: Totti e il Real Madrid

Francesco Totti. Icona indiscussa del club giallorosso, è rimasto fedele alla sua squadra per tutta…

4 giorni ago