Sembrava ormai arenata, ma la trattativa per portare Jashari dal Bruges al Milan non è ancora finita: i dettagli
Il calciomercato del Milan si infiamma ancora una volta attorno al nome di Ardon Jashari, giovane centrocampista svizzero del Club Bruges e rivelazione della Jupiler Pro League. Nonostante l’assenza del giocatore nella foto ufficiale di squadra con i belgi, la trattativa tra i due club non è affatto chiusa e si mantiene viva grazie alla forte volontà dello stesso Jashari, che spinge per vestire la maglia rossonera.
Jashari, il centrocampista che il Milan non può ignorare
Classe 2002, 181 cm per 81 kg, Jashari è un mediano dotato di grande dinamismo e intelligenza tattica, capace di dettare i tempi a centrocampo con il suo piede sinistro naturale. Dopo aver bruciato le tappe nel settore giovanile del Lucerna, il suo passaggio al Club Bruges è stato un trampolino di lancio verso l’Europa che conta. Nell’ultima stagione ha brillato in campionato e in Champions League, totalizzando 52 presenze e 4 gol, risultati che gli sono valsi il titolo di miglior giovane del torneo belga.
Il Milan, che ha già messo a segno colpi di spessore come Luka Modric e Samuele Ricci, vede in Jashari il tassello ideale per rinforzare un centrocampo che deve garantirsi qualità, fisicità e personalità. Non a caso, l’amministratore delegato Furlani e il direttore sportivo Igli Tare stanno seguendo l’operazione con grande attenzione, nonostante qualche intoppo nelle ultime settimane.
Trattativa in stallo o spinta finale?
La trattativa tra Milan e Club Bruges ha vissuto momenti di stallo, con le parti distanti sulle cifre e sulle tempistiche. Tuttavia, la volontà esplicita di Jashari di trasferirsi a Milano sta facendo da collante in questo braccio di ferro. Il giocatore, infatti, ha forzato la mano chiedendo di essere inserito nella formazione rossonera, spingendo i suoi agenti a premere per la chiusura dell’affare.
Questa determinazione ha fatto sì che il Milan non molli la presa, anzi, sembra intenzionato a rilanciare per portare a casa un talento che potrebbe diventare un protagonista assoluto nel prossimo campionato. L’operazione sarebbe anche in linea con la strategia del club, che punta su giovani di prospettiva per costruire un centrocampo solido e competitivo a lungo termine.
Il contesto rossonero: una rivoluzione a centrocampo
Il Milan non si sta limitando a Jashari. Il mercato rossonero è in piena attività con diverse piste aperte, ma l’obiettivo di arricchire il centrocampo con giocatori di qualità e esperienza è chiaro. Dopo l’arrivo di Modric, simbolo di classe e leadership, e Ricci, giovane di grande futuro, Jashari rappresenterebbe la ciliegina sulla torta. Allegri, che vuole un centrocampo capace di dettare il ritmo e non solo di sopperire, vede nel ventiduenne svizzero un atleta capace di portare freschezza e visione di gioco.
La concorrenza sul mercato è sempre agguerrita, ma la mossa del Milan di puntare su Jashari dimostra una strategia precisa: costruire una squadra che non solo possa competere in Serie A ma che abbia anche la forza di imporsi nelle competizioni europee. Se l’affare andrà in porto, sarà un colpo che darà ulteriore linfa a un centrocampo già ricco di talento e esperienza.