Categories: Calcio

La partita perfetta di Mourinho e un City da ricostruire

Un anno dopo il suo arrivo al Tottenham, José Mourinho è esattamente dove voleva essere, in cima alla classifica della Premier League. La partita quasi perfetta contro il Manchester City guidato dal suo rivale di sempre è stata a tutti gli effetti la concretizzazione di un piano cominciato il 20 novembre 2019: sostituire Mauricio Pochettino nei cuori dei tifosi Spurs era una missione difficile, ma tutto sommato portata a a termine.

E il lavoro del portoghese si vede innanzitutto nelle azioni che hanno portato al definitivo 2-0, due perfette dimostrazioni della sua idea di gioco. Son rompe gli indugi dopo 5 minuti con un contropiede quasi inaspettato e che ha colto di sorpresa la difesa del City, Giovani Lo Celso poi ha chiuso la partita con un gol che potrebbe entrare nel libro dei record per la sua rapidità. Sì, perché l’argentino è entrato in campo al 64′ e ha impiegato poco più di 30 secondi per chiudere la partita con il primo pallone ricevuto. Casualità? No, è soltanto il tipo di movimento che chiede Mourinho: velocità di azione e di pensiero, attenzione massima in difesa con Alderweireld e Moussa Sissoko che hanno contenuto alla perfezione Gabriel Jesus e Ferran Torres e il giusto intuito per colpire in contropiede.

Il Tottenham è riuscito ad applicare tutto questo anche in una partita così difficile, contro un avversario che ha fatto di tutto per imporre il suo gioco. Questa volta però il possesso palla forzato di Pep Guardiola e la grande qualità del suo attacco non sono bastati contro una squadra determinata a vincere a tutti i costi. Il Manchester City ne è uscito fuori con le ossa rotte e con la consapevolezza di essere totalmente dipendente da Kevin De Bruyne: da quando David Silva ha deciso di far ritorno in Spagna, al belga sono state affidate le chiavi della squadra e il compito di diventare il nuovo “mago”, ma l’impressione è che tutta questa pressione sia diventata troppo pesante da trasportare da solo.

In generale i Citizens di questa stagione sono una squadra atipica, diversa da quella che fino a un anno fa vinceva le partite con punteggi tennistici. In 8 giornate di campionato hanno segnato 10 gol e incassato 11 e adesso l’undicesimo posto in classifica porta a galla tante domande alle quali Guardiola dovrà dare presto una risposta convincente. Intanto il suo rivale di sempre può guardare tutti dall’alto: Mourinho ha finalmente costruito il Tottenham sulla sua impronta ed è pronto a lanciare la sfida all’ex Chelsea senza nessuna paura.

Ada Cotugno

Recent Posts

Milan, c’è poco da stare Allegri: tanto lavoro e tolleranza zero

Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…

1 giorno ago

Juventus, ecco Jonathan David: la vittoria di Comolli

Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…

1 giorno ago

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

2 giorni ago

Immobile a un passo dal Bologna: i motivi della scelta

Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…

2 giorni ago

Diogo Jota, destino atroce: era in auto per preservare la salute

L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…

2 giorni ago

Roma, per arrivare a Wesley si cerca l’aiuto dell’Everton: la situazione

La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…

3 giorni ago