
L'esultanza dei giocatori del Napoli | ANSA / CIRO FUSCO - Footbola.it
Il consigliere Simeone: “Serve un segnale libero per il popolo napoletano”. Intanto l’Inter spera nel sorpasso finale o nel colpo di scena all’Olimpico
Napoli-Cagliari, in programma venerdì sera, potrebbe diventare una di quelle partite che segnano una generazione. Non solo per l’importanza sportiva – con lo scudetto 2024/25 in palio – ma per l’atmosfera che la città si prepara a vivere. È per questo che si lavora per trasmettere la partita in chiaro sulla RAI, come ha confermato Nino Simeone, consigliere comunale e voce autorevole delle istituzioni locali.
“È possibile”, ha dichiarato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. “Il Ministro valuterà e chiederà alla Lega Calcio e alle pay tv di liberare il segnale. Sarebbe il modo migliore per permettere a tutti di viverla, perché la richiesta per entrare al Maradona è enorme”.
La città si prepara: chiusure, schermi e condivisione
L’attesa ha ormai superato i confini dello stadio. Napoli si sta preparando a una notte di passione collettiva, con ordinanze speciali, strade chiuse e sindaci della provincia pronti a organizzare piazze e maxi schermi. “È una festa del popolo, molti sindaci vogliono allestire luoghi di condivisione, ma serve l’autorizzazione del prefetto”, ha spiegato Simeone.
Nel frattempo si lavora anche al terzo anello del Maradona, che tornerà agibile nei prossimi mesi. “Nessun problema di sicurezza, solo vibrazioni. Abbiamo anche chiesto di aprire il settore ospiti ai tifosi napoletani”, ha aggiunto.
E se fosse spareggio? Occhio a Como-Inter
Mentre a Napoli si accende la festa, l’Inter non ha ancora alzato bandiera bianca. Per i nerazzurri, la speranza passa da Como, dove serve una vittoria e un passo falso del Napoli per strappare il titolo. In caso di arrivo a pari punti, la situazione si complicherebbe ancora: il regolamento prevede uno spareggio scudetto, che si giocherebbe lunedì sera all’Olimpico di Roma.
Al momento nessuna cerimonia ufficiale è prevista a Como, ma in caso di impresa si starebbe valutando un piano alternativo: eventuale celebrazione a San Siro, anche in vista della finale di Champions League che attende l’Inter il 31 maggio contro il Paris Saint-Germain.
Un finale tutto da scrivere
Tra politica, logistica e sogni scudetto, il calcio italiano si prepara a vivere un finale mozzafiato. Napoli-Cagliari potrebbe essere l’ultima tappa di un viaggio storico. Ma finché il pallone non rotola, resta tutto aperto. Anche la possibilità di un colpo di scena da brividi all’Olimpico.