Calcio

Ranieri, il “gentleman” del calcio: i precedenti che gli fanno onore

Claudio Ranieri il “gentleman” del calcio per la seconda volta in tre anni: il tecnico del Cagliari ha ricevuto il riconoscimento intitolato a Gigi Simoni succedendo a Pioli e… sé stesso, portandosi a casa il premio  riservato agli allenatori che si distinguono per educazione in campo e rispetto degli avversari.

Il “no” alla curva del Cagliari

Un premio più che meritato anche alla luce di diversi “precedenti”. In primis, uno dei gesti simbolo della scorsa stagione, proprio quello che gli è valso il “gentleman”. Storia della scorsa estate. Il Cagliari acciuffa a tempo quasi scaduto la serie A sul campo del Bari che stava già pregustando la promozione. Un gol, quello di Pavoletti, che gela il San Nicola. Lo spicchio riservato ai tifosi isolani invece trabocca di entusiasmo. Anche troppo. Alcuni supporters sardi intonano canti e cori di scherno nei confronti dei padroni di casa. Ranieri invita la sua gente a non infierire sulla delusione dei baresi. Il gesto ripreso dalle telecamere fa il giro del mondo, ma non è certo il primo.

L’omaggio all’Inter e la guerra e pace con Mourinho

Un altro gesto di grande Fair Play risale al 2020/2021 quando l’Inter, fresca del titolo di Campione d’Italia appena conquistato si presenta davanti al pubblico di San Siro incrociando la Sampdoria di Claudio Ranieri. Il tecnico chiede ai suoi uomini di omaggiare i nerazzurri schierandosi in due file perpendicolari all’ingresso del terreno di gioco in modo da creare una sorta di picchetto d’onore agli avversari al momento dell’ingresso in campo. Un gesto usuale in Spagna e in Inghilterra, piuttosto lontano, in tutti i sensi, alle nostre latitudini. Eppure Ranieri persuade i blucerchiati a rompere la tradizione. A proposito di Inghilterra, Ranieri riesce a uscire da signore anche quando… litiga. Nessuno è un santo, neanche Sir Claudio che durante la sua esperienza in Inghilterra, come molti suoi colleghi, fra l’altro, arriva ai ferri corti con José Mourinho. Il portoghese ha una uscita particolarmente infelice, al limite della maleducazione, nei confronti del tecnico testaccino definendolo un settantenne con chiaro intento offensivo. Il grande freddo è stato superato e i due sono anche diventati amici.

Ranieri, un allenatore trasversale

Claudio Ranieri e Daniele De RossiClaudio Ranieri e Daniele De Rossi
Immagine | Ansa

La bontà della scelta di assegnare un premio da “gentleman” a Claudio Ranieri è ampiamente giustificabile, quasi al limite dell’indiscutibile. Del resto, basti leggere la sua carriera. È forse l’unico allenatore italiano che ha allenato in piazze caldissime senza mai essere divisivo riuscendo anche a “resistere” a Inter e Juventus. Seduto su entrambe le panchine, senza essere stato mai contestato per il suo passato. In nessuno stadio italiano, dove non si risparmiano accoglienze sonore e spesso sin troppo colorite, è stato mai preso di mira. Un gentleman, appunto.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Juventus, Comolli non molla Kolo Muani: pronta l’offerta al PSG

La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…

4 ore ago

Inter il futuro di Marcus Thuram: gli scenari possibli

Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…

7 ore ago

Juventus, la crisi industriale influenza il mercato: ecco come

Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…

8 ore ago

Inter, si pensa ad Asensio per l’attacco: il piano dei nerazzurri

L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…

8 ore ago

Storie di calcio: Finale Mondiale 2006, la madre del VAR

Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…

9 ore ago

Inter, deciso il budget per il mercato: ecco a quanto ammonta

La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…

1 giorno ago