
Rudiger | ansa epa @JuanJo Martin
Antonio Rudiger del Real Madrid è stato sanzionato con sei turni di sospensione per aver lanciato un oggetto contro l’arbitro durante la finale di Copa del Rey contro il Barcellona. L’incidente è avvenuto dopo un fallo su Kylian Mbappe. Anche Jude Bellingham ha ricevuto una sanzione, ma la sua espulsione è stata revocata grazie a prove video. Rudiger, già operato al ginocchio, rischia di non tornare in campo fino alla prossima stagione
Il recente incidente che ha coinvolto Antonio Rudiger, difensore del Real Madrid, ha portato a una squalifica di sei turni dopo un gesto inappropriato durante la finale di Copa del Rey contro il Barcellona. Questo episodio si è verificato a Siviglia, dove Rudiger, insieme al compagno di squadra Lucas Vazquez, ha reagito impulsivamente a un fallo fischiato contro Kylian Mbappé, poco prima del fischio finale. Entrambi i giocatori sono stati espulsi con cartellini rossi diretti per la loro reazione.
Il direttore di gara, Ricardo de Burgos Bengoetxea, ha registrato nel suo referto che Rudiger, 32 anni, è stato allontanato per aver “lanciato un oggetto dall’area tecnica, che mi ha mancato“. Secondo quanto riportato da Guillem Balague, columnist di BBC Sport, il difensore tedesco avrebbe lanciato un cubetto di ghiaccio contro l’arbitro, portando la Federazione calcistica spagnola (RFEF) a infliggere una squalifica per “violenza leggera nei confronti degli arbitri“.
Conseguenze della squalifica
Oltre alla squalifica di Rudiger, la RFEF ha revocato il cartellino rosso a Jude Bellingham, centrocampista del Real Madrid, dopo che il club ha presentato prove video che dimostravano la sua innocenza. Nonostante Bellingham si fosse avvicinato all’arbitro in un atteggiamento ritenuto aggressivo, le immagini hanno smentito questa interpretazione. Secondo l’articolo 101 del codice disciplinare della RFEF, la squalifica per “violenza leggera” può variare da quattro a dodici partite, e quindi Rudiger dovrà scontare la sua squalifica in partite di campionato, che si estenderà fino all’inizio della prossima stagione.
Situazione di Rudiger e del Real Madrid
Questa situazione è particolarmente sfortunata per Rudiger, che ha recentemente subito un intervento al ginocchio e potrebbe restare fuori dai campi per sei-otto settimane. Ciò significa che non solo salterà le ultime cinque partite di La Liga, ma potrebbe anche essere a rischio per il Mondiale per club, in programma dal 15 giugno. Rudiger ha già espresso il suo rammarico per l’accaduto, dichiarando che non c’è “nessuna giustificazione” per il suo comportamento. Questa ammissione è stata utilizzata dalla dirigenza del Real Madrid come attenuante per cercare di ridurre la squalifica.
Nel frattempo, il club ha comunicato che altri infortuni preoccupano la rosa: il terzino sinistro Ferland Mendy ha accusato un problema al muscolo della coscia, mentre il difensore centrale David Alaba ha subito una rottura del menisco nel ginocchio sinistro. Con una situazione così complessa, il Real Madrid si prepara a un finale di stagione critico, mentre la dirigenza cercherà di gestire le assenze in vista dei prossimi impegni.