Categories: Calcio

Real e Villarreal il semifinale: la Champions parla spagnolo

Il movimento calcistico spagnolo è tornato a dettar legge anche in Europa. Dopo qualche anno di comprensibile pausa, la Spagna e le sue squadre hanno saputo risalire la china: due posti su quattro nelle semifinali di Champions League li hanno già prenotati, in attesa dell’Atlético Madrid che ospiterà il Manchester CityReal Madrid Villarreal hanno, a modo loro, già compiuto la propria impresa.

La mentalità dei Blancos

Come anticipato già al termine della gara d’andata, il quarto di finale tra Chelsea e Real non poteva considerarsi archiviato. I Blues già a Stamford Bridge avevano dimostrato d’essere una squadra viva, con idee e molto pericolosa. A Tuchel nel doppio confronto gli si può rimproverare ben poco, se non il passivo primo tempo nella partita di Londra: a Madrid, dopo 75′, aveva virtualmente eliminato i Blancos. Lo 0-3 parziale, figlio di un gioco in verticale che il Chelsea mette in campo come poche squadre al mondo, aveva congelato il Bernabéu. In notti come quelle di Champions, però, coi calciatori scende in campo anche la mentalità: ed ecco allora la giocata senza aggettivi di Modric per l’1-3 di Rodrygo. Gara ai supplementari e incornata di Benzema, che ai Blues in due partite ha rifilato 4 gol. Il Real, come spesso gli era accaduto anche sotto la prima gestione di Zidane, è stato costretto a serrare le linee in casa, nonostante una qualificazione piuttosto agevolata dal risultato dell’andata. Alla fine i campioni e la loro mentalità viene fuori nei momenti decisivi, e per fortuna di Ancelotti, quelli vestono la camiseta blanca.

La rivincita di Emery

Mentre il calcio spagnolo, nella penisola iberica, aveva gli occhi puntati al Bernabéu, una comunità di cinquantamila abitanti espugnava l’Allianz Arena. Se al Real, abituato a certi palcoscenici, va riconosciuta l’eliminazione dei campioni d’Europa, al Villarreal va riconosciuta un’impresa che va ben oltre la retorica narrativa del “Davide contro Golia”. Il Submarino amarillo, con il gol dell’1-1 allo scadere di Chukwueze, ha eliminato una corazzata che ambiva a vincere il torneo partendo dalla cerchia delle favorite. Emery ha finalmente avuto la sua rivincita: dopo 4 Europa League, l’allenatore basco ha riportato il Villarreal in semifinale di Champions a distanza di 16 anni. L’ultima volta, in quel che ancora portava il nome di MadrigalRiquelme Forlan sfiorarono la finale di Parigi: la Ceramica di AlbiolGerard Moreno potrà riprovarci, sempre verso la capitale francese.

Luigi Romanelli

Recent Posts

Inter, contatti in corso con Openda: tutti i dettagli

Oltre al difensore, l'Inter è alla ricerca di un altro profilo eccellente per l'attacco: contatti…

4 ore ago

Luka Modric, al Milan per stupire ancora

Il mercato del Milan regala alla serie A un arrivo di enorme prestigio: Luka Modric, 39…

5 ore ago

Yamal, scoppia il caso: “affetti da nanismo utilizzati come show”

Lamine Yamal nella bufera: polemiche e indagini sul suo diciottesimo compleanno. Il talento del Barcellona…

6 ore ago

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

21 ore ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

1 giorno ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

1 giorno ago