
L'allenatore Massimiliano "Max" Allegri | ANSA/ANGELO CARCONI - Footbola.it
Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l’incarico da tecnico della squadra attualmente guidata da Claudio Ranieri
In questi giorni, Roma vive un clima di grande fermento, non solo per l’elezione di un nuovo Papa e per l’avvicinarsi della stagione estiva con le prime ondate di caldo nella Capitale, ma soprattutto per le manovre strategiche e di calciomercato che interessano il futuro della squadra giallorossa. La squadra guidata da Claudio Ranieri è attualmente in lotta per un posto in Champions League, una competizione che potrebbe influenzare notevolmente le scelte della dirigenza. I Friedkin, proprietari del club, sono attesi nella capitale per discutere questioni fondamentali, tra cui l’eventuale ingaggio di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore.
Allegri e la panchina della Roma
Allegri, che in queste ore ufficialmente si trova nella Capitale per assistere agli Internazionali BNL d’Italia, è stato accostato alla panchina giallorossa sin dallo scorso mese di novembre, quando le sue possibilità di approdo alla Roma iniziarono a circolare. Tuttavia, l’operazione si è rivelata complessa, soprattutto per via dell’ingaggio già elevato dell’allenatore e della situazione di classifica che in quel periodo della stagione non era proprio così rosea. Ma con l’accesso alla Champions League, il quadro potrebbe cambiare. L’arrivo di Allegri non è solo un sogno, ma una possibilità concreta da considerare, soprattutto se si tiene conto della concorrenza di altre squadre, come il Milan e il Napoli, che potrebbero cercare un nuovo mister nel caso di un’eventuale separazione da Antonio Conte.
Altri nomi sul tavolo per la panchina giallorossa
Oltre a Allegri, la dirigenza sta valutando altri nomi per la panchina. Tra questi, spicca Cesc Fabregas, attuale allenatore del Como, la cui decisione sul futuro è ancora in bilico. Fabregas ha suscitato l’interesse di diversi club, incluso il Lipsia, che lo vede come un potenziale successore. La pista che porta a Farioli, tecnico dell’Ajax, sembra essersi raffreddata, mentre il Bayer Leverkusen sta seguendo attentamente la situazione di Xabi Alonso, che potrebbe trasferirsi al Real Madrid. Un ritorno di fiamma per Gian Piero Gasperini, attuale allenatore dell’Atalanta, rappresenterebbe un’ulteriore opzione da prendere in considerazione.
Questioni cruciali per il futuro del club
Il presidente Dan Friedkin, in visita a Roma, ha molte questioni sul tavolo. Non si tratta solo di decidere chi sarà il nuovo allenatore; c’è anche la questione dello stadio, un tema cruciale per il futuro del club. La presentazione del progetto definitivo per il nuovo stadio è stata posticipata a causa della recente scomparsa di Papa Francesco, un evento che ha impattato notevolmente l’agenda della città e del club. I Friedkin sono anche concentrati su ristrutturazioni interne, riguardanti l’organigramma societario, con Jason Morrow che sarà il nuovo Chief Financial Officer e la ricerca di un responsabile commerciale che potrebbe portare a una nuova visione economica per il club.
In un contesto così dinamico e ricco di incertezze, i tifosi giallorossi attendono con trepidazione le decisioni della dirigenza, sperando che il futuro possa riservare sorprese positive e un ritorno alla gloria per la storica squadra della Capitale.