Categories: Calcio

Sergio Ramos, il rigorista perfetto: 10 su 10 in stagione

Sergio Ramos è ormai il rigorista per eccellenza dei giorni d’oggi: nei momenti delicati, se c’è da tirare dal dischetto affidarsi a lui è la scelta più sicura. Anche la Spagna, insolitamente in difficoltà contro la Norvegia, è dovuta ricorrere alle misure di sicurezza per vincere la partita. Morata atterrato, calcio di rigore e gol di Sergio Ramos: rete con il cucchiaio, non una novità in questa stagione in cui ormai tutti i portieri sperano di indovinare l’angolo e invece finiscono beffati con la più umiliante delle esecuzioni.

Rigore da 10 in pagella: 10 come i gol segnati quest’anno dagli undici metri, 10 come i tentativi totali. Già, nessun errore, impossibile non fidarsi di lui in certe circostanze: Real Madrid o nazionale non fa differenza, la palla entra sempre in porta. E se si estende la striscia anche alla passata stagione, Sergio Ramos arriva a 12 rigori consecutivi senza errore, un dato impressionante che parte da quella giornata nera in cui al suo vecchio Sánchez Pizjuán, i fischi dei suoi ex tifosi lo portarono sia a sbagliare il rigore che a commettere un autogol in una delle sconfitte più difficili della sua carriera.

Ma si tratta di un’eccezione perché anche prima di quella serataccia di Siviglia, le sue percentuali erano impressionanti: in totale in carriera ha sbagliato solo altre tre volte, per un totale di 20 su 24. L’errore più pesante è sicuramente quello della Champions League del 2013, quando calciò alle stelle in semifinale contro il Bayern alla lotteria finale; a quello si aggiungono gli unici due errori con la nazionale, tra la Confederations sempre del 2013 contro il Brasile, e quello nella fase a gironi di Euro 2016 contro la Croazia che costò alla Spagna il primato portandola così ad affrontare l’Italia di Conte.

Questo gol alla Norvegia vale tantissimo anche per le sue impressionanti statistiche di difensore goleador: è la quinta partita consecutiva in nazionale in cui va in gol, solamente Villa, Hierro e Pirri sono riusciti a fare meglio con 6; è il miglior marcatore della nazionale spagnola con 17 gol (segue Morata con 13) e anche il capocannoniere della gestione Luis Enrique con 5 reti, due in più di Paco Alcácer e Rodrigo.

simonegamberini

Recent Posts

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

9 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

1 giorno ago