Se cumplen dos años de la tragedia de Chapecoense. Era il 28 novembre 2016 quando nei pressi di Medellín, alle 22:15 (ora locale), l’Avro RJ85 partito dall’aeroporto di Viru Viru e destinato a quello di José María Córdova si schiantò precipitosamente al suolo uccidendo 71 dei 77 passeggeri di quel volo, il LaMia Airlines 2933. Maggior risalto…
L’atto nostalgico di riportare indietro le lancette di un orologio quasi a volersi immergere nella purezza di un momento irripetibile è materiale filosofico per eccellenza. Non serve però scomodare Henri Bergson, riavvolgendo il nastro ripreso in mano. Si torna nel 2005 e nel 2007, siamo in Sudamerica e la Rojita di José Sulantay, allora, vinse due…
“A volte abbiamo bisogno di un giocatore come lui, coi quali è possibile ottenere uno o due passaggi chiave nei primi 20 minuti. Ma siamo qui e non si può fare nulla”. Quando la laringe di Alexis Sánchez tramutò in queste parole l’esalazione d’aria uscita dai polmoni dell’attaccante, il Cile stava preparandosi a vincere la sua seconda…
Finisce come il corso di un lampo, la vita di una delle comete che possano vagare per l’immenso aere celeste. Gracias por todo guerreros, si legge, ultimo encomiabile tributo di lode ad un gigante crollato. Lo si diceva nel 2014, quando in Brasile crollava la Spagna, lo si è detto pure qualche giorno fa quando…