Nella zona balcanica è comune ritenere il Toumba lo stadio più chiassoso, oltre a uno dei più spaventosi teatri in cui giocare una partita di calcio. L’impatto del dodicesimo uomo è folle, l’arte del pyro crea effetti scenografici che catturano immediatamente l’occhio di ignari spettatori. Recentemente, l’anello di fuoco alzatosi a celebrazione del titolo vinto ha regalato suggestivi momenti…
Domenica 14 aprile, il gol al 64’ di Nikola Jakimovski sembrava aver dilatato enormemente l’ufficialità del titolo per il PAOK. Serviva una vittoria sul Larissa, arrivò un pari per via della rete dell’ex Varese e Bari, dunque a Razvan Lucescu per festeggiare l’aritmetica conquista mancava un solo punto, il che voleva allo stesso tempo dire…
“Odio questo giorno, l’ultimo del calciomercato, e sono proprio contento che alle 12 sarà tutto finito. Non so nulla di Prijović e non voglio sapere nulla, né di lui, né di altre sorprese. Voglio solo che questo giorno finisca”. Razvan Lucescu, che negli ambienti del PAOK Salonicco è soprannominato Il Generale, questa volta ha proprio perso…
Prima del 12 febbraio 2019, la questione – per quanto spinosa – era rimasta in fase d’incubazione. Da quando però è entrato in vigore l’accordo di Prespa, che il 12 giugno 2018 pose fine alla diatriba internazionale sul nome dello stato che calcisticamente parlando viene identificato in Goran Pandev e Ilija Nestorovski, le cose sono…
Quando José Ángel Crespo Rincón arrivò per la prima volta a Salonicco, a fine giugno 2016, uno dei primi articoli scritti sul suo conto diceva: “Ενα ταλέντο χαμένο ψάχνει την… Ιθάκη του”. Il difensore spagnolo, con un passato in Italia tra Padova, Bologna ed Hellas Verona, era un profilo certamente di talento: arrivava in Grecia…
Il pomeriggio del 26 novembre 2017, il PAOK si recò nel quartiere ateniese di Nea Smyrnī per far visita al Panionios. Passò in vantaggio con Koulouris, si fece rimontare dai rossoblù padroni di casa che all’86’ passarono pure in vantaggio con Samed Yesil. A quel punto solo una reazione insperata, tramutatasi nel colpo di testa assestato…
Ad Atene le acque non sono affatto serene e non solo per via del comunicato che, nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre scorso, poneva la fine della gestione Skibbe. Decisione presa dal presidente della Federcalcio greca, Evangelos Grammenos, che ufficializzava altresì l’ingaggio di Angelos Anastasiadis come nuovo commissario tecnico cui è immediatamente stata chiesta la qualificazione…
Come ha detto giustamente Maurizio Sarri, l’espulsione comminata a Yevhen Khacheridi ha semplificato nettamente la strada al suo Chelsea. Vero pure che il PAOK stava “giocando contro una delle migliori squadre al mondo“, assunto trapelato dai virgolettati di Amr Warda quasi a giustificare un 4-0 umiliante per quanto mitigato dagli 83′ di superiorità numerica su…
Ci fu un momento, qualche tempo fa, in cui Alexandros Paschalakis fu affettuosamente soprannominato dai suoi tifosi Ο ήρωας της μιας βραδιάς, “l’eroe della notte”, dopo che si divertì a disinnescare, negli stessi 90′, uno a uno gli attaccanti dell’Olympiakos presentatisi davanti alla sua porta. Lazaros e Fortounis, Hassan e Podence: il 29enne ateniese, cresciuto proprio…