L’atto nostalgico di riportare indietro le lancette di un orologio quasi a volersi immergere nella purezza di un momento irripetibile è materiale filosofico per eccellenza. Non serve però scomodare Henri Bergson, riavvolgendo il nastro ripreso in mano. Si torna nel 2005 e nel 2007, siamo in Sudamerica e la Rojita di José Sulantay, allora, vinse due…
“A volte abbiamo bisogno di un giocatore come lui, coi quali è possibile ottenere uno o due passaggi chiave nei primi 20 minuti. Ma siamo qui e non si può fare nulla”. Quando la laringe di Alexis Sánchez tramutò in queste parole l’esalazione d’aria uscita dai polmoni dell’attaccante, il Cile stava preparandosi a vincere la sua seconda…
Finisce come il corso di un lampo, la vita di una delle comete che possano vagare per l’immenso aere celeste. Gracias por todo guerreros, si legge, ultimo encomiabile tributo di lode ad un gigante crollato. Lo si diceva nel 2014, quando in Brasile crollava la Spagna, lo si è detto pure qualche giorno fa quando…
Vi racconto una storia. Questo articolo non avrebbe mai dovuto esser pubblicato qui. Lo scrissi per GolSerieA.com nell’estate del 2015, quando il Genoa era arrivato in Europa League salvo poi venirne estromesso dalla Licenza Uefa e il Cile il mese dopo avrebbe portato a casa la Primera Copa America. Quella vinta in casa, a Santiago…
Figlio di una ninfa e di un dio, la fluviale Liriope e Cefiso, Νάρκισσος incarnava nella sua persona le doti migliori da possedere secondo il modello di bellezza tramandato dalla grecità: tra le varie versioni del mito, quello ellenico lo vede infatti cacciatore, bellissimo, dotato di un aspetto così attraente da far perdere la testa a…
L’ufficialità è arrivata al termine di una serata incomprimibile nello spazio di un solo articolo. Si è visto di tutto, al Da Luz, in una Catedral mai così laicamente presa dal suo inconfutabile credo benfiquista: era il match point, è stato il match point. Non c’è tempo per calcoli: col 5-0 di sabato al Vitória Guimarães,…