Categories: Notizie

Torna la Copa Libertadores: oggi via ai preliminari

Le prime tre settimane di gennaio sono già passate e di conseguenza il calendario ci porta in fretta alla nuova edizione della Copa Libertadores. Secondo anno con il nuovo format a finale unica, questa volta il viaggio comincia con direzione Rio de Janeiro, visto che la Copa si assegnerà al Maracanã. Tutto partirà da oggi, dai preliminari che serviranno a completare i gironi già sorteggiati, in attesa delle ultime squadre da inserire.

Tre partite per il primo turno, quello che poi comporrà il quadro ufficiale dove subentreranno anche squadre di un certo livello, tra cui Corinthians, Internacional, U De Chile e Cerro Porteño tra le più prestigiose. Ma i preliminari partiranno in Venezuela con la sfida tra Carabobo e Universitario de Deportes: i peruviani, dove ormai non gioca più Juan Manuel Vargas, partono sicuramente favoriti, ma dovranno avere una buona gestione della doppia sfida cominciando con il piede giusto in trasferta, vista la crescita del calcio venezuelano che gradualmente sta tirando fuori talenti niente male. Chi passa prenderà in un turno tutt’altro che semplice il Cerro Porteño.

Clamoroso invece quando è successo al Guaraní, che sarà ospite del San José a Oruro a oltre 3700 metri. Al di là dell’altitudine della città boliviana, va segnalato quello che può essere definito il caso del giorno: il club paraguaiano ha sbagliato un nome nella lista da consegnare alla Conmebol per la fase preliminare, inserendo al posto di Rodrigo Fernández, una delle stelle della squadra, un ragazzino di nome Roberto Fernández, che tra l’altro non potrà essere nemmeno convocato per via del PreOlimpico che sta disputando in Colombia con la nazionale Sub23 del Paraguay.

Quindi per l’Aurinegro potrebbe non essere un problema superare questo turno, ma eventualmente per lo spareggio successivo contro il Corinthians l’assenza del centrocampista ex Danubio potrebbe essere una grave mancanza.

Infine la sfida tra Progreso e Barcelona de Guayaquil. La squadra uruguaiana è uno dei nomi a sorpresa di questa Copa Libertadores e sarà curioso vedere come affronterà il torneo partendo dai preliminari. L’avversario non è certamente alla portata visto che il Barcelona allenato dall’argentino Fabián Bustos è una solita partecipante del torneo con grandissima esperienza. Fa gola però a entrambe avere lo Sporting Cristal come futura avversaria in caso di passaggio del turno: vista la qualità delle altre squadre, i peruviani potrebbero essere un avversario non troppo scomodo.

Simone Gamberini

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

4 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

5 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

11 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago