Una vittoria che vale doppio, arrivata con una prestazione che è esplosa solo nella ripresa: il Psv riesce a ribaltare lo svantaggio contro il N.E.C. e a vincere una difficile sfida, proprio nei minuti di recupero. Un successo che permette ai Boeren di balzare in testa alla classifica con lo stop del Feyenoord e lo scivolone dell’Ajax: su Ten Hag c’è un solo punto di vantaggio, ma un’Eredivisie così combattuta non si vedeva da diversi anni.
Una domenica incredibile per il Psv che balza dal 3° al 1° posto sfruttando il pareggio del Feyenoord e la sconfitta dell’Ajax: mentre Ten Hag incassava due reti dall’AZ Alkmaar, i Boeren rimontavano sul campo del N.E.C. riuscendo a strappare una vittoria in extremis, in pieno recupero di gara.
Schmidt può essere contento e orgoglioso: la sua rosa, dopo il tris incassato in Europa League che è valso la retrocessione in Conference, ha risposto presente in Eredivisie dando una forte spallata ai rivali che non possonon far altro che accodarsi ad una lunghezza di distanza. Al Goffertstadion, i padroni di casa partono benissimo con la rete di Mattsson che apre le danze portandoli in vantaggio: il N.E.C. conferma di sapere regalare un ottimo calcio come dimostrato anche dalla classifica. La neopromossa sta disputando una stagione sopra ogni più rosea previsione: c’è stato un calo di rendimento nelle ultime 3 gare che sono coincise con 3 ko ma il passo dimostrato è più che ottimo. Il Psv ha difficoltà a reagire e non riesce a superare l’ottima difesa avversaria: gli ospiti chiudono la prima frazione sull’1-0 ed iniziano la ripresa con un ritmo diverso, molto più intenso e verticale. Il risultato regge, non cambia e il tecnico tedesco è costretto a procedere con delle sostituzioni per cambiare l’inerzia della sfida. La mossa paga con Vertessen che trova l’1-1: l’attaccante si sta rivelando un vero e proprio jolly per Schmidt e rimette in piedi il match a 10 minuti dalla fine. Il forcing dei Boeren è infernale con il N.E.C. che viene completamente chiuso nella propria metà campo. Il colpo da 3 punti viene regalato da Carlos Vinicius, ormai a pieno agio sia nella formazione biancorossa, sia in Eredivisie: l’ex Tottenham non si ferma più con tante reti, molto spesso pesanti.
Il successo è fondamentale per il Psv che scavalca sia il Feyenoord che l’Ajax che restano fermi in seconda posizione ad un solo punto di distanza dalla vetta: dal gradino più alto del podio, i Boeren possono respirare un’aria diversa e hanno tempo per dimenticare la brutta prestazione di giovedì in Europa League. Lo strapotere dei campioni d’Olanda sta venendo meno e il club di Eindhoven si candida al titolo, per spodestare dal trono gli eterni rivali.
Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…
Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…
Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…