Categories: Calcio

Il Valencia non sa più vincere: l’Osasuna pareggia nel finale

Harakiri Valencia all’Estadio El Sadar di Pamplona dove l’Osasuna riesce a pareggiare 3-3 dopo essere stato sotto per ben tre volte e, soprattutto, successivamente al calcio di rigore fallito da Daniel Parejo. Le due squadre che hanno cambiato tre allenatori a testa in questa stagione disputano una partita che può essere presa come manifesto per entrambi i team: attacco esaltante ma fase difensiva più che rivedibile; nel particolare è quella degli ospiti che continua a scricchiolare terribilmente. Un punto a testa e nessuno è contento ma, almeno, i padroni di casa possono ricevere la giusta spinta emotiva per provare a raddrizzare una stagione che, dopo 17 gare, è stata disastrosa.

Mario Suarez difensore centrale, esperimento bocciato – L’allenatore ad interim del Valencia, Voro, ha provato a dare solidità al reparto arretrato schierando l’ex centrocampista della Fiorentina, Mario Suarez, nell’insolito ruolo di difensore centrale: i risultati sono stati disastrosi. In occasione del primo gol subito lo spagnolo ha cercato di stoppare un pallone in area e ha combinato un pasticcio regalando a Riera il più facile dei gol; sul gol che ha sancito il pareggio finale non è riuscito ad opporsi ad un lanciatissimo Clerc. La sua gara è stata anche condizionata da un cartellino giallo preso dopo neanche 10 minuti il che non ha sicuramente aiutato l’ex Atletico Madrid.

Il Valencia dei debuttanti – Nonostante la rimonta è da premiare il coraggio dimostrato da Voro nello schierare, senza timore, diversi esordienti. Carlos Soler Barragan ha effettuato il suo debutto dal primo minuto in Liga: il centrocampista classe ’97 aveva già disputato alcuni minuti entrando a partita in corso. Nella ripresa il tecnico spagnolo ha deciso di inserire il laterale sinistro, sempre del 1997, Antonio Latorre: scelta incredibilmente azzeccata poiché sul 2-2 il terzino ha effettuato una diagonale precisa e pulita salvando gli ospiti dal tracollo. Nel finale c’è stato anche spazio per Sito Pasqual: il centrocampista del ’96 è rimasto in campo per poco più di 5 minuti. Il futuro di una squadra in crisi come il Valencia passa soprattutto dai giovani.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

3 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

14 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago