Calciomercato

Vlahovic, ci prova il Milan: difficile, non impossibile

Il Milan guarda con crescente interesse a Dusan Vlahovic, attaccante serbo attualmente in forza alla Juventus. Dopo una stagione altalenante a Torino, il futuro del centravanti classe 2000, che sta vivendo da separato in casa a Vinovo, è tornato al centro delle voci di mercato.

Vlahovic – Milan: un’idea di mercato che prende quota

I rossoneri starebbero valutando l’evolversi della situazione con grande attenzione, nella speranza che si apra un possibile spiraglio economico favorevole. Le premesse, del resto, sono foriere di possibilità: il contratto del numero 9 bianconero scade nel 2026, ma la Juve potrebbe aprire a una cessione già in questa sessione estiva per ragioni di bilancio e strategia. Condizioni che si sposano con la necessità del Milan, alla ricerca di un attaccante di livello internazionale. Vlahovic, al netto delle difficoltà incontrare in rossonero, è comunque, per rapporto qualità prezzo, il profilo ideale per garantire qualità e presenza in area. Dunque la dirigenza rossonera monitora la situazione, tenendo aperta la porta a un possibile affondo se le condizioni economiche lo permetteranno.

Il serbo a Milano: gli ostacoli da superare

Il trasferimento di Vlahovic al Milan resta comunque un’operazione complessa. L’ingaggio attuale del serbo, che percepisce circa 12 milioni netti all’anno alla Juventus, rappresenta un ostacolo significativo. Il Milan, per portare a termine l’operazione, dovrebbe convincere il serbo a ridurre sensibilmente le sue pretese economiche, proponendo un contratto più lungo, con dei bonus legati a rendimento e risultati sportivi. Alla somma va poi aggiunto il costo del cartellino: servono comunque 25-30 milioni di euro, cifra che il Milan cercherebbe di abbassare tramite formule alternative come il prestito con obbligo di riscatto o una contropartita tecnica. L’unica certezza è che Vlahovic gradirebbe la destinazione milanista, anche per la possibilità di ritrovare Max Allegri.

Le possibili alternative: Boniface e Jakson

L’opzione Vlahovic resta tra le più ambiziose, anche per il forte impatto sulle gerarchie del campionato. L’eventuale arrivo del serbo rilancerebbe ulteriormente le ambizioni del Milan, che dopo un anno orribile punta a tornare competitivo su tutti i fronti con l’idea, neanche troppo celata, di provare a vincere anche subito. Resta però, da fare i conti, nel senso più pieno del termine, con la realtà. Nel caso in cui l’affare Vlahovic- Milan non dovesse concretizzarsi, la società di via Aldo Rossi ha già pronte alcune alternative. Tra i nomi valutati figurano Victor Boniface, attaccante nigeriano del Bayer Leverkusen, e Nicolas Jackson del Chelsea: due profili diversi ma in linea con la filosofia del club.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Storie di calciomercato: Vieri, 90 miliardi e i biglietti dell’esordio

Il 29 agosto 1999 non è una data qualsiasi per i tifosi dell’Inter. Quel giorno,…

12 ore ago

Storie di mercato: Messi scartato dal Como

Leo Messi, nuovamente associato al Como. Quanto basta per far riaffiorare un aneddoto affascinante, spesso…

14 ore ago

Italia Femminile per la storia, Inghilterra per la gloria

Italia femminile per la storia, Inghilterra campionessa in carica per difendere il titolo europeo. La…

2 giorni ago

Storie di calcio e mercato: Baggio, la Juventus e la rivoluzione

Il trasferimento di Roberto Baggio dalla Fiorentina alla Juventus rappresenta uno dei momenti più significativi…

2 giorni ago

Real Madrid, il solito “caso” Ceballos: serie A e Betis alla finestra

Al Real Madrid, puntuale come ogni estate, esplode il "caso Ceballos", ma questa volta, la…

3 giorni ago

Juventus, Mbangula inaugura il nuovo corso di Comolli

Mbangula lascia la Juventus e porta in cassa almeno 10 milioni. A Torino si cambia…

3 giorni ago