Inter, si pensa ad Asensio per l’attacco: il piano dei nerazzurri

L'Inter su Asensio

L'Inter su Asensio | Instagram @marcoasensio10 - Footbola

Federico Liberi

Luglio 9, 2025

L’Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco Asensio: i dettagli

Nel vortice del mercato estivo, l’Inter torna a puntare i fari su un nome che ha già fatto tremare i tifosi in passato: Marco Asensio. Il trequartista spagnolo, classe 1996, reduce da una stagione travagliata tra Paris Saint-Germain e prestito all’Aston Villa, è il profilo che i nerazzurri stanno seriamente valutando per colmare una lacuna offensiva che si trascina da troppo tempo.

Asensio, il jolly mancino che fa gola all’Inter

Il ritorno di Asensio sul mercato è una ghiotta occasione per l’Inter, che già aveva tentato l’assalto nel 2023 senza però riuscire a superare l’ostacolo ingaggio. Oggi la situazione sembra più favorevole: il PSG, proprietario del cartellino, non lo considera più indispensabile, e l’agente Jorge Mendes sta lavorando per trovare una nuova sistemazione al suo assistito. Con un contratto fino al 2026 e un costo stimato tra i 10 e i 12 milioni di euro, Asensio rappresenta un’occasione di mercato da non sottovalutare. Le uniche spine restano il suo stipendio da circa 8 milioni netti e la necessità di ridimensionare le pretese economiche per rendere l’operazione sostenibile.

Sul piano tecnico, il mancino spagnolo è un trequartista raffinato, capace di giocare anche come ala o punta centrale. La sua qualità principale? La capacità di saltare l’uomo e di calciare con potenza e precisione dalla distanza, doti che mancano nell’attuale offensiva interista. I numeri parlano chiaro: oltre 400 presenze tra club e nazionale, con 87 gol complessivi, impreziositi da tre Champions League vinte con il Real Madrid, un palmarès che pochi possono vantare in Serie A. La sua esperienza internazionale e la versatilità tattica lo rendono ideale per i moduli 3-4-1-2 o 3-4-2-1 che Cristian Chivu vorrebbe implementare.

Prima, però, serve vendere

L’arrivo di Asensio, però, è legato a doppio filo con la cessione di qualche nome ingombrante in attacco. Su tutti, Mehdi Taremi è in uscita, con il Besiktas interessato ad accoglierlo, anche se il suo ingaggio di 3 milioni netti complica l’operazione. L’Inter è determinata a chiudere questa cessione al più presto per liberare spazio nel monte ingaggi e attivare un mercato offensivo che promette un vero e proprio restyling.

Non bisogna dimenticare che Mendes è al centro anche della trattativa per il futuro di Dumfries, un altro tassello delicato nel mosaico nerazzurro. L’intenzione di Marotta e Ausilio è chiara: prima si definisce la rosa, meglio sarà per Chivu, soprattutto in vista di un possibile cambio tattico che potrebbe vedere Asensio come protagonista assoluto.

Tra passato glorioso e futuro incerto: la sfida di Asensio in Serie A

Dopo un inizio di carriera scintillante con il Real Madrid, condito da gol decisivi in Champions e titoli nazionali, la carriera di Asensio ha subito un rallentamento a causa di diversi infortuni, soprattutto al ginocchio. L’esperienza al PSG non è decollata come sperato, complici anche i problemi fisici, e il prestito in Premier League all’Aston Villa non ha migliorato la situazione. Ora, a 29 anni, Asensio è chiamato a dimostrare di poter ancora incidere ai massimi livelli.

L’Inter, dal canto suo, si presenta con un progetto chiaro: puntare su un giocatore di grande esperienza internazionale, ancora in grado di offrire qualità e imprevedibilità. Se Asensio accetterà di abbassare le pretese economiche, potrebbe diventare la stella in grado di fare la differenza in un reparto che ha disperatamente bisogno di fantasia e incisività. Il mercato estivo nerazzurro si accende, e l’ombra di Asensio comincia a farsi lunga sui destini dell’attacco milanese.