Calcio

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni. Saccardo: “Un altro trofeo servirebbe al cuore, più che alla bacheca”

A Roma, questa sera, si gioca per una coppa. Ma anche per qualcosa che nessuno potrà mai sollevare sotto la curva: la possibilità di uscire a testa alta da una stagione grigia.
Il Milan ha vissuto mesi complicati, di scelte sbagliate, cambi di rotta, tensioni interne. Una Supercoppa Italiana vinta in modo rocambolesco non basta a nascondere il fatto che, per larghi tratti dell’anno, abbiamo smesso di riconoscerci.

Questa finale contro il Bologna non è solo una finale. È uno specchio. Una prova. Un’occasione per dire al mondo – e forse prima di tutto a noi stessi – che il Milan non si è arreso. Che può ancora alzare la voce, anche se non ha più fiato. Che può ancora vincere, anche quando non incanta.

L’occasione per salvare qualcosa, se non tutto

Chi guarda la classifica lo sa: il cammino europeo non è garantito. Le combinazioni sono complicate, le giornate rimaste poche. Ecco perché questa Coppa Italia pesa come un’ancora. Ci salva da un’eventuale estate da comparse. Ci restituisce l’accesso all’Europa. E, cosa forse più importante di tutte, ci restituisce un’identità.

Ho criticato spesso questa squadra, e non smetterò di farlo. Perché troppe volte ha indossato la maglia del Milan come fosse una qualsiasi. Ma stasera, all’Olimpico, c’è una possibilità concreta di ridare senso a tutto questo. Non per dimenticare, ma per ripartire.

Il Bologna è più fresco, più sereno, più armonico. Ma noi, anche in questo caos, abbiamo qualcosa in più: una storia che ci spinge da dietro, e una fame che – se non è calcistica – deve essere almeno umana.

Giocare per chi non si è arreso

Voglio vedere in campo gente che ci crede. Che corre, che soffre, che morde. Non importa se la palla non gira, se la gamba trema. Importa che lo spirito non manchi. Perché io sono stanco di vedere Leao e Theo brillare solo a intermittenza. Stanco di una squadra che ha talento ma che se lo dimentica troppo spesso. Stanco di un Milan che non fa paura.

Stasera, contro il Bologna, non ci si gioca solo una coppa. Ci si gioca la possibilità di chiudere una stagione piena di rimpianti con almeno un’ultima pagina da rileggere.

E se proprio deve essere addio per qualcuno, che almeno sia con la testa alta.

Onore, più che gloria

Chi vincerà alzerà un trofeo. Ma chi perderà dovrà convivere con la sensazione di aver perso l’ultima occasione. Io non so se questo Milan meriti di vincere. Ma so che deve provarci con tutta l’anima che ha.

Non per salvare le statistiche. Ma per salvare l’onore.

E anche se non sarà abbastanza per dimenticare questa stagione, potrebbe essere sufficiente per cominciare a perdonarla.

Giacomo Saccardo

Sono Giacomo Saccardo e il Milan è nel mio cuore, da sempre. Scrivere di calcio per me è più di un mestiere, è un atto d’amore per un club che mi ha fatto sognare, ma che ora sembra aver perso la sua strada. Dal 2015 scrivo per raccontare la bellezza del Milan, ma anche la frustrazione di vedere una squadra che è stata sinonimo di grandezza, ma che ora deve ricominciare da capo. Con ogni articolo, cerco di restituire al Milan la sua dignità, sperando che la luce che ci ha reso leggendari torni presto a brillare

Recent Posts

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

2 ore ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

5 ore ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

10 ore ago

Dybala e Pellegrini, gli assi nella manica di Gasperini

La Roma scalda i motori e il cuore dei propri tifosi. Primo giorno a Trigoria…

11 ore ago

Mondiale per club, la rivincita di Enzo Maresca

Enzo Maresca entra ufficialmente nella storia del calcio mondiale: il Chelsea ha conquistato la FIFA…

11 ore ago

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

2 giorni ago