
Federico Chiesa con la maglia del Liverpool | ANSA / MATTEO BAZZI - Footbola.it
Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all’opera per costruire una squadra competitiva dopo una stagione disastrosa culminata con l’esclusione da tutte le competizioni europee. La dirigenza rossonera, guidata anche da Geoffrey Moncada, sta affrontando un periodo di profonda riflessione e ristrutturazione, concentrandosi in particolare sul reparto offensivo. Con Tammy Abraham e Lorenzo Colombo destinati a lasciare il club, e le incertezze riguardanti Samuel Chukwueze e Noah Okafor, il Milan è alla ricerca di nuove opzioni per rinvigorire il proprio attacco.
Nel contesto di questa sessione estiva di calciomercato, la situazione di Federico Chiesa si fa sempre più interessante. L’ex stella della Juventus non sembra rientrare nei piani del Liverpool e potrebbe essere pronto a cambiare aria. Questo scenario ha spinto il Milan a considerare seriamente l’ingaggio del giocatore, che ha già dimostrato il suo talento in Serie A. Chiesa, con la sua velocità e capacità di dribbling, potrebbe rappresentare un innesto di qualità fondamentale per i rossoneri.
Un incontro cruciale
Questa settimana, Tare e Moncada hanno in programma un incontro cruciale con Fali Ramadani, l’agente di Chiesa, per discutere le possibilità di un trasferimento. Nella stessa occasione, saranno analizzati anche altri nomi, come Jovic e Italiano. La dirigenza milanista è determinata a non lasciarsi sfuggire questa opportunità, considerando che l’attaccante ha giocato solo 446 minuti nell’ultima stagione, segno di una scarsa utilizzazione da parte del Liverpool.
Il Milan è aperto a negoziare un prestito con diritto di riscatto per Chiesa, ma lo scoglio principale resta l’ingaggio, fissato a 7,5 milioni di euro netti. Per facilitare il trasferimento, sarà necessario un confronto con il club inglese per discutere un eventuale incentivo all’uscita del giocatore. Chiesa stesso potrebbe avere interesse a forzare la mano con il Liverpool per ottenere il trasferimento, vista la sua ambizione di tornare a essere protagonista in un campionato che conosce bene.

Verso l’operazione rinascita del Milan, dopo una stagione in cui il ‘Diavolo’ ne è uscito malconcio e ferito
La situazione attuale del Milan è delicata, con una stagione, la prossima, che non permette margini di errore e un calendario fitto di impegni. La squadra deve affrontare una fase di transizione, dove il potenziamento della rosa è fondamentale per ritrovare competitività in Serie A e, eventualmente, tornare in Europa. Le prossime settimane saranno decisive non solo per l’eventuale arrivo di Chiesa, ma anche per le scelte strategiche che la dirigenza intraprenderà.
La pressione è alta e i tifosi rossoneri attendono con ansia notizie positive dal mercato. La rinascita del Milan passa inevitabilmente per operazioni intelligenti e mirate, e Federico Chiesa rappresenta un nome di spicco che potrebbe ridare entusiasmo e qualità a una squadra che deve ritrovare la sua identità. Con il giusto mix di giocatori esperti e giovani talenti, il club potrebbe tornare a lottare per obiettivi ambiziosi nella prossima stagione.