
Conte resta a Napoli | ANSA / ROBERTO BREGANI - Footbola
Conte resta alla guida del Napoli: ecco le rivelazioni del mister e di De Laurentiis sulla decisione di continuare insieme
La notizia della permanenza di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha sorpreso molti tifosi e addetti ai lavori. Dopo aver guidato gli azzurri alla conquista del quarto Scudetto della loro storia, sembrava che il tecnico leccese fosse pronto a tornare alla Juventus. Tuttavia, un incontro decisivo con il presidente Aurelio De Laurentiis ha cambiato le carte in tavola, portando a un accordo che ha convinto Conte a rimanere nella città partenopea.
La comunicazione ufficiale di De Laurentiis
Il presidente De Laurentiis ha comunicato ufficialmente la permanenza di Conte attraverso un post sui social, esprimendo ottimismo e determinazione con il messaggio: “Avanti tutta. Più forti di prima!”, accompagnato dall’hashtag “Con Te AG4IN”. Questo chiaro segnale di unità ha rispecchiato il clima di fiducia che si è instaurato tra le parti.
Il legame tra Conte e Napoli
Antonio Conte, parlando a Canale 21, ha sottolineato l’importanza del dialogo tra allenatore e società: “Ogni fine stagione ci sono sempre dei confronti. C’è un contratto, la visione collima, non c’è niente da dire. Si continua perché siamo persone serie“. Le sue parole evidenziano un legame profondo con il club e con la città, che ha saputo conquistarne il cuore. “Napoli chiede tanto, ma ti ripaga con delle emozioni incredibili”, ha aggiunto, ringraziando i tifosi per il loro supporto.
L’importanza della coesione
Dal canto suo, De Laurentiis ha elogiato Conte definendolo “un grande regista” e ha ribadito l’importanza di affrontare le prossime quattro competizioni, tra cui una Champions League rinnovata e competitiva. Ha espresso il desiderio di onorare la storia del club e ha sottolineato come i tifosi abbiano dimostrato un attaccamento straordinario, evidenziato dalla festa in bus scoperto che ha raccolto milioni di visualizzazioni.
In un momento di fragilità tra società, squadra e media, De Laurentiis ha invitato a una maggiore unità: “Vorrei una maggiore possibilità di essere uniti a favore del Napoli e di Napoli”. Questo desiderio di coesione è fondamentale per affrontare le sfide future, sia in Italia che in Europa. La conferma di Conte, dunque, rappresenta non solo una scelta tecnica, ma anche un atto di fiducia verso un progetto ambizioso, che mira a rendere il Napoli protagonista a livello nazionale e internazionale.