
Il portiere Emil Audero debutta con la maglia della nazionale dell'Indonesia alle qualificazioni Mondiali 2026 contro la Cina | ANSA/SIMONE ARVEDA - Footbola.it
Dopo una trafila nelle giovanili della Nazionale italiana, il portiere Emil Audero è pronto al debutto nella Nazionale maggiore indonesiana in un match contro la Cina valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2026
Il calciatore italo-indonesiano Emil Audero, attualmente portiere della Nazionale indonesiana ma vecchia conoscenza delle categorie giovanili della Nazionale italiana (con una serie di presenze in maglia azzurra dall’Under 15 fino ad arrivare all’Under 21, ndr) nonché di grandi club di Serie A come Juventus, Inter e Sampdoria, si prepara per un momento storico: il suo debutto ufficiale con la selezione maggiore nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 nella partita che vedrà impegnata l’Indonesia contro la Cina. Questo atteso match valevole per la penultima giornata del girone C della terza fase di qualificazione, in Asia, alla prossima Coppa del Mondo si terrà oggi, giovedì 5 giugno 2025, allo stadio ‘Gelora Bung Karno’ di Giacarta, contro la Cina.
A guidare il raggruppamento è il Giappone che, con i suoi 20 punti in 8 partite, è l’unica formazione imbattuta ed è l’unica, al momento, ad aver già staccato il pass per la qualificazione. Il secondo posto, che concede l’altro pass diretto, se lo contendono l’Australia a quota 13, l’Arabia Saudita a 10 e, potenzialmente, l’Indonesia che di punti ne ha 9, mentre la Cina chiude la graduatoria con 6 punti insieme con il Bahrain. Terze e quarte classificate, comunque, accederanno alla prossima fase, mentre le ultime due saranno eliminate.
Nella gara di andata, disputata a Qingdao, ad avere la meglio fu la Cina con il punteggio di 2 a 1.
Per Audero, all’età di 28 anni, questa non è solo una pietra miliare personale, ma anche un’opportunità fondamentale per la Nazionale indonesiana, che aspira a qualificarsi per la competizione mondiale per la prima volta nella sua storia.
Un momento atteso: la partita per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 che può cambiare tutto
La Nazionale indonesiana si trova nel Gruppo C del terzo turno delle qualificazioni, affrontando avversari di alto livello come Cina e Giappone. Sotto la guida del commissario tecnico Patrick Kluivert, ex stella del Milan e del calcio olandese, la squadra ha mostrato segni di crescita, ma è necessaria una serie di risultati positivi per mantenere vive le speranze di qualificazione. L’assenza del portiere olandese naturalizzato indonesiano che milita nell’FC Dallas e che in genere in nazionale ricopre il ruolo di titolare, Maarten Paes, squalificato per accumulo di cartellini gialli, ha portato il c.t. Kluivert a scegliere Audero come suo sostituto. Questo cambio potrebbe rivelarsi cruciale, dato che l’estremo difensore classe ’97 ha già dimostrato di possedere le qualità necessarie per affrontare la pressione di un match così significativo.
Un debuttante con radici profonde
Emil Audero, nato a Mataram, nella Nusa Tenggara Occidentale, ha una forte connessione con l’Indonesia, nonostante la sua carriera si sia sviluppata principalmente in Europa e in modo particolare esclusivamente in Italia e nella nostra Serie A, con esperienze significative in club come la Juventus (è cresciuto proprio nella trafila del settore giovanile bianconero, ndr), l’Inter e la Sampdoria. A febbraio di quest’anno, nella sessione invernale del calciomercato di riparazione a metà della stagione 2024-2025, l’ultima disputata, il portiere 28enne si è trasferito in prestito dal Como al Palermo e quindi dai campi della Serie A è passato a difendere i pali dei rosanero in Serie B.
In un’intervista rilasciata a Sky Sport Italia nel 2017, Audero aveva messo in evidenza il suo legame con il Paese d’origine, mostrando il braccialetto dell’isola indonesiana di Lombok che porta sempre con sé come portafortuna. A quanto pare, lo indossa ancora oggi. “Questo viene da Lombok, la mia isola. Sento molto un legame tra me e l’Indonesia, perché sono nato qui”, ha dichiarato e rivelato in risposta alla domanda di Kompas.com, mostrando il braccialetto che indossa ancora. Queste parole non solo evidenziano l’orgoglio che nutre per le sue origini, ma anche la sua determinazione a rappresentare il suo Paese d’origine nel miglior modo possibile.
Statistiche e aspettative: un futuro luminoso
Le statistiche di Audero parlano chiaro: la sua carriera è stata caratterizzata da prestazioni solide e decisive, sia a livello di club che nelle categorie giovanili della Nazionale italiana. La sua altezza, abilità nei riflessi e capacità di lettura del gioco lo rendono un portiere di grande valore. Le aspettative che orbitano attorno al suo esordio nella nazionale indonesiana e alla sua prestazione nella partita contro la Cina valevole per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 sono elevate, e i tifosi indonesiani sperano che Audero possa contribuire a una storica vittoria. “Non vedo l’ora di difendere il mio Paese. Spero che tutto vada bene”, ha affermato alla vigilia. Con il sostegno dei tifosi, sia allo stadio che da casa, Audero e la Nazionale indonesiana si preparano ad affrontare una sfida che potrebbe riscrivere la storia del calcio indonesiano.