Categories: Notizie

Racing da urlo sotto la pioggia, colpo Defensa in casa dell’Estudiantes

Racing a valanga sul Temperley

Un avvio di stagione non semplice riscattato con una prova da vera grande: il Racing ritrova vittoria e fiducia in un anticipo del sabato in cui oltre ai 3 punti sono arrivate importanti indicazioni dal campo che mettono l’Academia di nuovo nella lista delle squadre da considerare per la vittoria finale.

La prima di campionato aveva visto i ragazzi di Cocca strappare un punto tutto sommato soddisfacente in casa del San Lorenzo ma la successiva eliminazione dalla Copa Argentina arrivata per mano dell’Olimpo (4-2 per l’Aurinegro il finale) aveva gettato dubbi sulla continuità di una squadra obbligata a reggere ritmi alti.

Dopo la sosta però è arrivata una super prova contro il Temperley, forse non il più temibile degli avversari ma lo sfidante giusto per ritrovare il sorriso. Sono 4 le reti rifilate al Gasolero in una partita divisa tra un primo tempo equilibrato ed una ripresa in cui sotto la pioggia di Avellaneda il Racing ha dilagato. Tra le note positive sicuramente il primo centro in maglia Academia per Triverio, attaccante che se dovesse trovare la confidenza con il gol in fretta potrebbe realmente spostare gli equilibri.

Poi da segnalare anche le reti di Zaracho, Vittor (punizione splendida) e Ibarguen e le prestazioni molto positive di Solari e Lisandro Lopez che sono stati uomini chiave per questo successo super del Racing di Diego Cocca.

Defensa corsaro a La Plata e la rivincita di Vivas

In campo questa notte  è sceso anche l’Estudiantes che dopo il successo fortunoso contro l’Arsenal non ha saputo rilanciare la propria candidatura per un campionato di vertice. A guastare i piani del Pincha è il Defensa Y Justicia dell’ex Nelson Vivas, che non si è lasciato bene con l’Estudiantes al momento dell’esonero e che bramava uno sgambetto come quello attuato questa notte. Il Defensa è una squadra molto particolare e continua a dimostrarlo: in questa partita è sembrata una squadra simile a quella di Beccacecce dell’anno scorso, ossia un collettivo ordinato che gioca un buon calcio ma mettendo in primo piano prudenza e schemi difensivi; alla prima giornata invece era arrivato un 4-4 col Gimnasia che ha un po’ scombussolato l’idea di una squadra comunque cambiata in diversi reparti rispetto allo scorso campionato.

La partita si è conclusa sull’1-0 in favore dell’Halcon che può seriamente puntare con questo tipo di prove ad una qualificazione internazionale. Per l’Estudiantes invece il cielo sereno sembra non arrivare mai: il 2017 fin qui è stato da dimenticare.

Simone Gamberini

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

1 giorno ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

1 giorno ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

2 giorni ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

2 giorni ago