Il calcio estivo sta per lasciare il posto a quello che conta ed anche in Francia si iniziano a scaldare i motori in vista della Supercoppa, per la prima volta nella storia disputata in Cina, nella città di Shenzhen: PSG contro Rennes. a distanza di oltre tre mesi dalla finale di Coupe de France vinta proprio dai rossoneri contro i parigini grazie all’errore dal dischetto di Nkunku. Lo stesso Nkunku e tanti altri hanno lasciato la capitale sostituiti in maniera meticolosa dal nuovo corso targato Tuchel-Leonardo: il PSG 2.0 ha voglia di iniziare al meglio, alzando il primo trofeo stagionale. Sarà un banco di prova per ambe due le formazioni chiamate a giocarsi una partita così importante subito dopo la preparazione estiva e, soprattutto per quanto riguarda i campioni della scorsa Ligue 1, con molti giocatori tornati da poco dalle vacanze causa impegni con le nazionali. Scontato aggiungere quanto i favori del pronostico siano tutti per Cavani e compagni ma era lo stesso anche cento giorni fa e la speranza è che anche questa volta possa essere una partita frizzante e coinvolgente.
Più incognite che garanzie quelle che sembra avere Tuchel in questo periodo dell’anno: molti dei titolari sono tornati alla base da poco tempo e non tutti sembrano avere i novanta minuti nelle gambe. Chi è sicuro del posto da titolare è il fuoriclasse francese Kylian Mbappé, pronto a trascinare i suoi nel classico attacco a tre dove dovrebbero esserci anche Cavani (ancora non del tutto in forma) e uno dei nuovi innesti, Pablo Sarabia. A centrocampo potrebbe esordire dal primo minuto Ander Herrera, arrivato a Parigi dopo essersi svincolato dal Manchester United: operazione low cost ma di sicura affidabilità che farà esaltare anche le caratteristiche di chi gli gioca intorno.
Discorso differente per i detentori della Coupe de France: il tecnico Stephan si affiderà ancora una volta al suo 4-4-2 che tanto ha fatto bene nella passata stagione. In attacco insieme a Mbaye Niang, riscattato dal Torino per 15 milioni di euro, ci sarà Siebatcheu. Tra i nuovi acquisti è probabile che scenderà in campo solamente l’ex Olympique Lione Morel, schierato al centro della difesa vicino a Da Silva. Facile immaginare il piano tattico dei rossoneri: attesa e ripartenza, in attesa di trovare quel varco che lo scorso aprile ha permesso al Rennes di alzare al cielo il quarto trofeo della sua storia e chissà che Stephan non possa aver preparato un altro scherzetto a Tuchel per prendersi anche il quinto.
Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…
Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…
Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…