Listerlandet è una penisola a sud-est di Sölvesborg delimitata da un golfo e una baia. Appartiene politicamente alla contea di Blekinge e i confini naturali sono così impercettibili che per delimitare con esattezza la città di Hällevik dovettero prendere come unità di misura una socken, la parrocchia. Oggi però, parlando di Hällevik, vengono in mente…
Erano gli ultimi giorni del 2017, un anno che per Richard Magyar aveva significato il trasferimento in Germania – al Greuter Fürth – dopo due anni all’Hammarby che avrebbe ritrovato nell’estate 2019, scaduto il suo contratto coi Trifogli. In un’intervista di routine al quotidiano Expressen, Magyar ammise però per la prima volta di aver pensato…
All’Östersunds FK, Saman Ghoddos era arrivato nell’inverno 2016. Che quel giovanotto di belle speranze potesse arrivare a spingere i rossoneri in Europa League, o che semplicemente riuscisse a segnare 42 reti e dispensare 25 assists in 93 partite col club del Norrland, questo nessuno se lo sarebbe immaginato. L’iraniano mise piede per la prima volta a Östersund proprio in quell’occasione, e…
Percorrendo Nybrogatan fino al civico 25, a Sundsvall, ci si imbatte in un ristorante chiamato Saffran (“zafferano” in svedese), noto in tuta la città per le tapas e la cucina iberica. Leccornie mediterranee, tartaletas e calamares, gamberi e pulpo a la vinagreta, croquetas, stuzzicanti abbinamenti tra jamón e huevo, per finire con l’immancabile crema catalana,…
Giovedì 22 febbraio 2018, Dino Islamović fece il suo ingresso in campo all’Emirates, in Arsenal-Östersunds FK valevole per i sedicesimi d’Europa League, col punteggio di 1-2. Graham Potter volle tentare il tutto per tutto, profanando la casa dei Gunners e cercando una rimonta storica, ancor più di vincere a Londra: il piccolo club svedese, che all’andata della Jämtkraft Arena aveva…
C’è stato un periodo in cui lo stadio del Trelleborgs FF, il Vångavallen , veniva soprannominato “Tjongavallen“, sfruttando la simile pronuncia dei due termini. Se il Vångavallen è l’impianto in cui i biancoblù giocano le partite casalinghe, “tjonga” è un vocabolo dialettale svedese che indica metaforicamente l’attività di lanciare avanti un pallone senza particolari destinazioni. Una spazzata,…
Era appena cominciato il 2017 quando Sonny Karsson e Carl Fhager, rispettivamente tecnico e ds del BK Häcken, avevano fatto le valigie per un tour in giro per il mondo: Ghana, Togo, Messico e Brasile, col dichiarato obiettivo di trovare calciatori promettenti da portare con loro in Svezia. Durante una visita all’Atlético Mineiro, si mormora che…
Stoccolma, calcisticamente, è compartimentata. Se la zona a sud è monopolio dell’Hammarby, e infatti il nome Söder assomiglia molto all’italiano “sud” e identifica incontrovertibilmente il club biancoverde, quella centro-settentrionale è patrimonio ufficiosamente esclusivo dell’AIK. I gialloneri sono il Solnaklub, quelli che di domenica affollano la bellissima Friends Arena e celebrano il centralissimo Biblioteksgatan, nel distretto…
“Genoa was experiencing acute difficulties, the previous week there had been a complaint not only at our stadium, the Luigi Ferraris, but even at the Signorini training center. That day, we were sitting at Signorini and quite nobody was there, except for some fearless old aged supporters and so the players tried to avoid contacts…