Salonicco, incantevole terra nel nord della Grecia che si affaccia sul mare e che millenni è stata un punto centrale nel commercio marittimo internazionale. Terra vicina e dal grande rapporto con quella che fu Costantinopoli, rappresenta dopo Atene una delle perle della cultura ellenica nel mondo e opere d’arte come la Basilica di Santa Sofia…
Tra i segreti della nazionale greca nell’estate 2004, c’è Karagounis che s’abbuffava di spaghetti col parmigiano. Angelos Charisteas, invece, divorava patatine fritte. Tutto a spese dell’Italia, o forse no. La Grecia alloggiava nello stesso hotel dove gli Azzurri avevano prenotato fino alla data della finale: “Così Karagounis ha chiamato Materazzi al telefono e gli ha…
Atene, una delle città più antiche del mondo, una terra dove la cultura ha iniziato a regalare perle eterne prima ancora della nascita di Cristo. Oggi è una Capitale distrutta dalla crisi economica, che però sta cercando di riprendersi, unendo passato e presente con un mix che la rendono uno dei luoghi più affascinanti del…
L’Italia è a un passo dal conquistare la qualificazione per Euro 2020 e dopo la delusione patita due anni fa contro la Svezia era fondamentale ripartire subito con un grande girone di avvicinamento al massimo torneo continentale. Questa sera ci sarà la Grecia come avversaria che dopo gli anni d’oro di inizio millennio sta vivendo…
Per molti, Il Pireo è solo Olympiakos. Non si scappa dal biancorosso, dal Karaiskakis, dall’istrionico presidente Marinakis e dalle diatribe mezzo stampa con le quali si accusa il Θρύλος di corruzione. Passeggiando per i distretti più pittoreschi del porto di Atene però l’aria novembrina dello scorso anno portò in dote un nuovo derby, dalla qualità…
Inutile girarci intorno: in Grecia, Marko Livaja si trova bene. Lo disse lui stesso, augurandosi anzi di restare ad Atene il più a lungo possibile, per continuare a esser protagonista in Super League tra le fila dell’AEK allora campione in carica. Peraltro Μάρκο Λιβάγια – questa la trascrizione in greco – ha pure festeggiato il suo debutto nella nazionale croata,…
Cambiando tre uomini dall’undici iniziale e l’allenatore, l’APOEL Nicosia ha compiuto un’impresa memorabile. Non solo è uscito vincitore dal Tofiq Bahramov di Baku, impianto dedicato al guardalinee della finale Mondiale 1966, ma il punteggio sufficientemente ampio ha permesso di guadagnarsi l’accesso all’ultimo turno preliminare in cui incontrerà l’Ajax. L’aver brillantemente ribaltato l’1-2 del GSP Stadium di…
Laureandosi campione di Grecia nel maggio 2018, interrompendo una striscia di sette successi dell’Olympiakos, l’AEK aveva in qualche modo attirato su di sé una marea di aspettative. Sembrava che il titolo strappato in volata al PAOK e soprattutto ai biancorossi ultimamente onnivori potesse segnare l’inizio di una nuova era. Il presidente Dimitris Melissianidis aveva peraltro…
La costa settentrionale dell’isola di Creta non possiede solo incantevoli spiagge, ma è pure una destinazione piuttosto pittoresca per gli amanti del calcio. Peccato che l’intero circondario sia poco reclamizzato, e che dunque ci si dimentichi che tra il comune di Platanias e quello di Chania vi siano soli 11,5 chilometri di distanza. Un’inerzia per…