Categories: Calcio

Un pareggio che non serve a nessuno

Il Manchester United, dopo la sconfitta contro il Lipsia che ha causato l’eliminazione dalla Champions League, voleva il riscatto in una sfida diversa dalle altre; i Citizens cercavano la terza vittoria consecutiva per continuare la risalita e confermare l’ottimo momento di forma. Ad Old Trafford ci si giocava molto di più dei semplici tre punti; vincere infatti significava lanciarsi verso le posizioni alte della classifica, quelle che dovrebbero sempre ospitare Red Devils e City. L’importanza del match si è sentita tutta e il pareggio finale è un risultato sostanzialmente inutile per entrambe.

Pareggio che rallenta United e City

Serviva una vittoria ad entrambe per mandare un segnale forte al campionato e lanciarsi verso le zone alte della classifica; alla fine Manchester United e Manchester City si sono annullate e lo zero a zero è un risultato che non serve a nessuno. Questo risultato, infatti, rende felici Tottenham e Liverpool con l’occasione di allungare ulteriormente in classifica. Il derby di Old Trafford ci ha mostrato due squadre a cui sembra mancare qualcosa per poter competere per il titolo. Da una parte i Red Devils continuano ad avere il “problema” Bruno Fernandes; se il portoghese non si accende lo United difficilmente riesce a fare sua la partita; dall’altra invece, i Citizens, non riescono a dare continuità di risultati e faticano ad esprimere il loro solito gioco. La Premier League è ancora lunga ma il percorso di questi due club è stato caratterizzato da troppi scivoloni.

Ora il turno infrasettimanale che metterà lo United di fronte allo Sheffield mentre il City dovrà vedersela contro il WBA; sfide, sulla carta, alla portata per due club obbligati ad ottenere i tre punti. Quello di oggi poteva essere il derby della svolta; il pareggio, invece, ha rimandato le due di Manchester che, continuando con questi alti e bassi, difficilmente potranno dar fastidio per il titolo.

Saverio Fattori

Recent Posts

Storie di calciomercato: Vieri, 90 miliardi e i biglietti dell’esordio

Il 29 agosto 1999 non è una data qualsiasi per i tifosi dell’Inter. Quel giorno,…

20 ore ago

Storie di mercato: Messi scartato dal Como

Leo Messi, nuovamente associato al Como. Quanto basta per far riaffiorare un aneddoto affascinante, spesso…

22 ore ago

Italia Femminile per la storia, Inghilterra per la gloria

Italia femminile per la storia, Inghilterra campionessa in carica per difendere il titolo europeo. La…

2 giorni ago

Storie di calcio e mercato: Baggio, la Juventus e la rivoluzione

Il trasferimento di Roberto Baggio dalla Fiorentina alla Juventus rappresenta uno dei momenti più significativi…

2 giorni ago

Real Madrid, il solito “caso” Ceballos: serie A e Betis alla finestra

Al Real Madrid, puntuale come ogni estate, esplode il "caso Ceballos", ma questa volta, la…

3 giorni ago

Juventus, Mbangula inaugura il nuovo corso di Comolli

Mbangula lascia la Juventus e porta in cassa almeno 10 milioni. A Torino si cambia…

3 giorni ago