Salonicco, incantevole terra nel nord della Grecia che si affaccia sul mare e che millenni è stata un punto centrale nel commercio marittimo internazionale. Terra vicina e dal grande rapporto con quella che fu Costantinopoli, rappresenta dopo Atene una delle perle della cultura ellenica nel mondo e opere d’arte come la Basilica di Santa Sofia…
Tra i segreti della nazionale greca nell’estate 2004, c’è Karagounis che s’abbuffava di spaghetti col parmigiano. Angelos Charisteas, invece, divorava patatine fritte. Tutto a spese dell’Italia, o forse no. La Grecia alloggiava nello stesso hotel dove gli Azzurri avevano prenotato fino alla data della finale: “Così Karagounis ha chiamato Materazzi al telefono e gli ha…
Belfast, mattina del 26 marzo 2017. Lars Lagerbäck, nominato qualche tempo prima uomo più noioso di Svezia, si precipitò a dare indicazioni a un calciatore. Il ct norvegese preparava la gara contro l’Irlanda del Nord, s’avvicinò a Tarik Elyounoussi e lo elogiò. In realtà non era Tarik bensì Mohamed, che immediatamente ironizzò: «È normale, Tarik…
Con quel nome, il titolo dell’articolo è presto fatto. Il gioco di parole servì anche alla stampa greca, nel gennaio 2016, per annunciare con un immaginifico riferimento omerico il ritorno di Odysseas Vlachodimos in Grecia, la sua Itaca («Ο Οδυσσέας Bλαχοδήμος στη νέα του… Ιθάκη»). Atene, per Odysseas, era un miraggio. Anni prima, l’Olympiakos volle…
La sera di martedì 11 giugno scorso, all’OAKA di Atene, una sconfitta casalinga della Grecia contro l’Armenia (2-3) costò di fatto la panchina al ct Angelos Anastasiadis. «O noi o lui» disse senza mezzi termini il capitano, Sokratis Papastathopoulos, affiancato da Kostas Manolas. I due difensori, primatisti di presenze in nazionale, chiesero un chiaro segnale…
Per molti, Il Pireo è solo Olympiakos. Non si scappa dal biancorosso, dal Karaiskakis, dall’istrionico presidente Marinakis e dalle diatribe mezzo stampa con le quali si accusa il Θρύλος di corruzione. Passeggiando per i distretti più pittoreschi del porto di Atene però l’aria novembrina dello scorso anno portò in dote un nuovo derby, dalla qualità…
Inutile girarci intorno: in Grecia, Marko Livaja si trova bene. Lo disse lui stesso, augurandosi anzi di restare ad Atene il più a lungo possibile, per continuare a esser protagonista in Super League tra le fila dell’AEK allora campione in carica. Peraltro Μάρκο Λιβάγια – questa la trascrizione in greco – ha pure festeggiato il suo debutto nella nazionale croata,…
Predrag Djordjević s’era appena appoggiato sul comodo divanetto a lui riservato. Tutt’a un tratto, prese una boccata d’aria e diede un tiro alla sigaretta che aveva in mano: «Ναι, αυτός μπορεί να γίνει ο νέος Τζόλε». Tzolé è lui, un serbo che nel 1996 si recò ad Atene per vestire la maglia dell’Olympiakos, che non…
Cambiando tre uomini dall’undici iniziale e l’allenatore, l’APOEL Nicosia ha compiuto un’impresa memorabile. Non solo è uscito vincitore dal Tofiq Bahramov di Baku, impianto dedicato al guardalinee della finale Mondiale 1966, ma il punteggio sufficientemente ampio ha permesso di guadagnarsi l’accesso all’ultimo turno preliminare in cui incontrerà l’Ajax. L’aver brillantemente ribaltato l’1-2 del GSP Stadium di…