
Immagine Serie A 2024
La serie A 2025/2026 parte il 24 agosto: il Napoli Campione d’Italia debutta sul campo del neopromosso Sassuolo, l’Inter e il Milan esordiscono entrambe in casa con il Torino a San Siro, orobici in vantaggio rispettivamente contro Torino e Cremonese. La Juventus ospita il Parma. Impegno subito in salita per la Roma di Gasperini contro il Bologna, mentre la Lazio va a Como. L’Atalanta ricomincia senza Gasperini in casa contro il Pisa, mentre la Fiorentina andrà a Cagliari. Completa il quadro dei primi 90’ Udinese – Verona.
Serie A 2025/2026, è subito big match: il primo è il derby d’Italia
Il primo big match arriva presto, alla terza giornata che lascia in eredità il derby d’Italia. Juventus – Inter, con due squadre che con ogni probabilità dovranno ancora cercare la quadra. Alla quarta giornata invece si celebra il derby della Capitale che promette scintille: Gasperini contro Sarri, giocano in “casa” i biancocelesti. Alla quinta giornata si giocano Milan – Napoli e Juventus – Atalanta. Sesta giornata, prima della seconda sosta per le nazionali, succosa: arriva il “classico”, Juventus – Milan e Fiorentina – Roma. Si riparte fortissimo alla settima: Roma – Inter, Milan – Fiorentina e Atalanta – Lazio. Dopo l’infrasettimanale che propone Atalanta – Milan, la decima propone Milan – Roma.
Un inverno molto caldo in calendario
Menu interessante all’undicesima: Juventus – Torino, Inter – Lazio e Bologna – Napoli. Imperdibile la giornata successiva: Inter – Milan, Fiorentina – Juventus e Napoli – Atalanta. Si viaggia verso il giro di boa con Roma – Napoli (13esima), Napoli – Juventus (14esima), Juventus – Roma (16esima, prima di Natale), Atalanta – Inter prima della fine del 2025 (17esima). Si comincia l’anno con il ritorno di Gasperini a Bergamo, Il girone di ritorno e il calendario asimmetrico regalano un finale da cardiopalma: nelle ultime due giornate, i derby di Roma (37esima) e Torino (38esima). Si riparte subito alla grande con Inter – Napoli alla 20esima. Roma – Milan e Juventus – Napoli alla 22esima, mentre la 25esima propone tre potenziali scontri diretti: Inter – Juventus, Napoli – Roma e Lazio – Atalanta. Alla 27esima si gioca Roma – Juventus, la successiva il derby milanese di ritorno.
Primavera, volata al cardiopalma
Il finale di campionato, che potrebbe coincidere anche con gli impegni delle italiane che (ci si augura) saranno riuscite a farsi strade nelle competizioni europee, prevede un probabile arrivo in volata. L’unica certezza è che nelle ultime otto giornate si viaggerà senza respiro: alla 31esima, Napoli – Milan, la 33esima potrebbe essere un crocevia determinante per le ambizioni di scudetto e Champions League. In campo, nello stesso weekend, Juventus – Bologna, Napoli – Lazio e Roma – Atalanta. A cinque giornate dalla fine il Classico potrebbe indirizzare definitivamente la stagione di Milan e Juventus. A 180’ dal termine, oltre al derby di Roma, occhio a Atalanta – Bologna e Juventus – Fiorentina. Si chiude con il derby di Torino e Bologna – Inter.