Percorrendo Nybrogatan fino al civico 25, a Sundsvall, ci si imbatte in un ristorante chiamato Saffran (“zafferano” in svedese), noto in tuta la città per le tapas e la cucina iberica. Leccornie mediterranee, tartaletas e calamares, gamberi e pulpo a la vinagreta, croquetas, stuzzicanti abbinamenti tra jamón e huevo, per finire con l’immancabile crema catalana,…
Giovedì 22 febbraio 2018, Dino Islamović fece il suo ingresso in campo all’Emirates, in Arsenal-Östersunds FK valevole per i sedicesimi d’Europa League, col punteggio di 1-2. Graham Potter volle tentare il tutto per tutto, profanando la casa dei Gunners e cercando una rimonta storica, ancor più di vincere a Londra: il piccolo club svedese, che all’andata della Jämtkraft Arena aveva…
«Chi mi conosce sa che i miei paesi preferiti sono nel sud-est asiatico. Quando vado in vacanza è lì che voglio andare, mi piace il modo in cui pensano e vivono. Di solito dico che qui mi piacerebbe vivere e giocare a calcio. A livello geografico, sociale ed economico, c’era qualcosa a cui non si…
«Quando sono arrivato nel club, uno dei tifosi ha digitato il mio nome su Google. Il primo risultato fu un fotografo americano di nome Edward Sheriff Curtis, c’era una foto di lui con barba e cappello, così hanno montato la mia faccia su quella, in una grande bandiera, e hanno iniziato a chiamarmi “lo sceriffo”»….
Muamer Tanković, di cui avevo già parlato in questo pezzo, per molto tempo è stato considerato il prodotto più importante del 1995 nel calcio svedese, davanti a una lunga lista comprendente Ezgon Binaku, Kristoffer Olsson, Niclas Eliasson, Sebastian Starke Hedlund, Jesper Karlström, Arbër Zeneli, Melker Hallberg e i gemelli Samuel e Simon Gustafson. Quando arrivò però l’estate…
Håkan Sjöstrand lavora nella Federcalcio svedese nelle vesti di segretario generale, e all’interno dell’ambiente si vocifera che sporadicamente, ma ogni anno, si faccia rivedere a Viksäng per salutare gli amici e giocare a calcio. Viksäng non è altro che una zona residenziale situata nella sezione orientale di Västerås, un luogo inizialmente nato per ospitare un reggimento di fanteria…
C’è stato un periodo in cui lo stadio del Trelleborgs FF, il Vångavallen , veniva soprannominato “Tjongavallen“, sfruttando la simile pronuncia dei due termini. Se il Vångavallen è l’impianto in cui i biancoblù giocano le partite casalinghe, “tjonga” è un vocabolo dialettale svedese che indica metaforicamente l’attività di lanciare avanti un pallone senza particolari destinazioni. Una spazzata,…
“Amore, va bene che è nato nostro figlio, ma possiamo cercare se in questo ospedale c’è una tv?”. Tra follia neo-paterna e infantile trepidazione, il padre di Victor Nilsson Lindelöf non chiedeva alle infermiere dell’ospedale di Västerås notizie riguardanti il pargolo appena nato, ma anzi avrebbe preferito che qualcuno gli indicasse la via più breve per la…
Era appena cominciato il 2017 quando Sonny Karsson e Carl Fhager, rispettivamente tecnico e ds del BK Häcken, avevano fatto le valigie per un tour in giro per il mondo: Ghana, Togo, Messico e Brasile, col dichiarato obiettivo di trovare calciatori promettenti da portare con loro in Svezia. Durante una visita all’Atlético Mineiro, si mormora che…