Inter, il sogno proibito di Calhanoglu: ecco cosa vuole davvero il turco

Hakan Calhanoglu con la maglia dell'Inter esulta dopo un gol a San Siro

ANSA / NICOLA MARFISI

Giada Raimondi

Marzo 24, 2025

Inter e Calhanoglu sognano in grande. “Ho già vinto tutto in Italia; ora voglio la Champions e il Pallone d’Oro”, afferma il centrocampista turco. Riconosce l’importanza del supporto dei tifosi: “La loro forza a San Siro è incredibile”

Hakan Calhanoglu è un giocatore che ha già vinto tutto in Italia, ma non si ferma qui. Durante un’intervista esclusiva con SportMediaset, il turco ha condiviso le sue ambizioni, il legame profondo con i tifosi nerazzurri e la sua visione per il futuro del club. Con un obiettivo chiaro in mente, Calhanoglu è pronto a lottare per raggiungere traguardi ancora più prestigiosi.

Il viaggio di Calhanoglu nel calcio italiano è iniziato nel 2017, quando è stato acquistato dal Bayer Leverkusen. Dopo un’esperienza al Milan, è approdato all’Inter, dove ha trovato un ambiente affiatato e ambizioso. “In Italia ho già vinto tutto“, ha affermato, menzionando i trofei conquistati, tra cui il campionato di Serie A. Tuttavia, il suo sogno non si ferma qui: Il mio obiettivo è vincere la Champions. Due anni fa, la squadra ha perso la finale e Calhanoglu è determinato a tornare e conquistare il trofeo.

Queste parole non riflettono solo le aspirazioni di un singolo giocatore, ma anche la determinazione di un intero club, sotto la guida di Simone Inzaghi, a riconquistare la gloria europea. La Champions League rappresenta il massimo traguardo per ogni calciatore, e Calhanoglu sembra pronto a guidare la squadra verso questo sogno.

Il legame con i tifosi

Uno degli aspetti più emozionanti dell’intervista è stata la gratitudine di Calhanoglu nei confronti dei tifosi dell’Inter. Li ringrazierò sempre, ha dichiarato, evidenziando l’importanza del loro supporto. A San Siro, ci danno una forza enorme. Vogliamo regalare loro qualcosa di importante. Questo legame emotivo con i tifosi è fondamentale in un’epoca in cui il calcio è spesso percepito come distante e commerciale.

Calhanoglu ha anche rivelato che il suo attaccamento ai tifosi ha influenzato le sue scelte professionali, come quando ha rifiutato un’offerta dal Bayern Monaco. “Se è per loro che non sono andato al Bayern Monaco la scorsa estate? Sì! ha affermato, dimostrando un sincero attaccamento alla maglia nerazzurra. Questo sentimento è condiviso da molti giocatori, ma pochi hanno il coraggio di esprimerlo apertamente.

La nuova generazione: Asllani

Durante l’intervista, Calhanoglu ha parlato anche di giovani talenti come Kristjan Asllani, che ha mostrato enormi potenzialità. Ha le qualità per giocare nell’Inter, ha affermato, sottolineando l’importanza di supportare i giovani calciatori in un ambiente competitivo. Non è facile per lui, ma lo stiamo aiutando. Deve continuare così, ha aggiunto, evidenziando la necessità di un ambiente di crescita per i talenti emergenti.

L’attenzione alla crescita dei giovani è fondamentale per il presente e il futuro dell’Inter. Integrare giovani talenti con giocatori esperti come Calhanoglu è una strategia cruciale per mantenere il club competitivo a livello nazionale e internazionale.

Un sogno da realizzare

Calhanoglu non si limita a sognare il Pallone d’Oro, ma è determinato a lavorare sodo per raggiungere questo obiettivo. La sua mentalità vincente e il suo impegno per il team lo rendono un esempio per i giovani e per i compagni di squadra.

Con il suo talento, la determinazione e il supporto dei tifosi, Hakan Calhanoglu è pronto a scrivere il prossimo capitolo della sua carriera all’Inter, con la speranza di alzare trofei e conquistare i cuori di milioni di appassionati.

Change privacy settings
×