La sera di martedì 11 giugno scorso, all’OAKA di Atene, una sconfitta casalinga della Grecia contro l’Armenia (2-3) costò di fatto la panchina al ct Angelos Anastasiadis. «O noi o lui» disse senza mezzi termini il capitano, Sokratis Papastathopoulos, affiancato da Kostas Manolas. I due difensori, primatisti di presenze in nazionale, chiesero un chiaro segnale…
Il pareggio con l’Atlético Madrid ha lasciato un po’ di amaro in bocca alla Juventus, ma in ottica passaggio del turno è senza dubbio un punto guadagnato. Ora però servirà una vittoria nel debutto casalingo in Europa e all’Allianz arriverà un Bayer Leverkusen obbligato a far punti dopo la sconfitta interna con la Lokomotiv Mosca….
Ajax e Juventus è una grande classica del calcio europeo ed è una della pochissime partite che può dire di essere stata per ben due volte una finale di Champions League. Parità nelle vittorie, con i Lancieri che vinsero nel 1973 e la Vecchia Signora si rifece nel 1996. Grandi campioni dunque, ma anche qualche meteora…
Agli Europei del 2004 in Portogallo, il denaro servirà a poco: per la prima volta la Grecia vince una grande competizione internazionale. Merito di un allenatore straniero, il tedesco Otto Rehhagel, e di un gruppo di giocatori di cui la maggior parte proveniente dal Panathinaikos. “Nel 2004, Dio, o era in vacanza oppure dormiva. E’…
Nel settembre del 2014 il calcio venne sospeso temporaneamente dopo la morte di un tifoso aggredito durante una partita di terza divisione (fatali i violenti colpi alla testa infertigli). Nemmeno due mesi dopo, fu sospeso una seconda volta per l’aggressione ad un arbitro di prima divisione (Christoforos Zografos): due persone in motoclicletta lo riconobbero e lo…