
La Juventus cerca il nuovo attaccante | ANSA/FEDERICO PROIETTI - Footbola
La Juventus continua a sognare Gyökeres, ma la pista si raffredda: ecco il “nuovo” nome per l’attacco bianconero
La Juventus è pronta a scuotere il mercato con una strategia che unisce coraggio e pragmatismo. Dopo una stagione da dimenticare, la dirigenza bianconera sembra orientata a un cambio di passo deciso, con un occhio particolare a rinforzare il reparto offensivo. Nonostante i nomi altisonanti come Victor Osimhen e Viktor Gyökeres, la Juventus sta valutando con attenzione un ritorno di fiamma per un talento corteggiato a lungo in passato. Ecco di chi si tratta.
Gyökeres rimane il sogno
Il profilo di Gyökeres, attaccante svedese in forza allo Sporting Lisbona, torna prepotentemente nel mirino della Juventus. L’attaccante, con una clausola rescissoria ufficiale da 100 milioni di euro, è però più “negoziabile” di quanto si pensi. Lo Sporting ha fatto sapere di essere disposto a trattare, aprendo una finestra che la Vecchia Signora non intende lasciarsi sfuggire. Il giocatore è il prototipo di centravanti moderno: fisico, bravo nel dialogo con i compagni e capace di reggere da solo il peso dell’attacco, perfetto per il gioco verticale di Tudor.
C’è, però, un problema: il suo agente, Hasan Çetinkaya, ha comunicato al dg Damien Comolli la preferenza del suo assistito per la Premier League, con l’Arsenal in primissima fila. Ecco allora che torna di moda il nome di Jonathan David.
Jonathan David e il dilemma economico
Si riaccende, quindi, la pista che porta a Jonathan David, il canadese svincolato dal Lille. Nonostante la sua esperienza e i numeri importanti (109 gol in 232 partite, con 25 reti nell’ultima stagione e 10 in Champions League), il lato economico è un problema. David richiede un investimento di poco superiore ai 30 milioni complessivi tra contratto e bonus, ma le attenzioni di club come PSG, Barcellona e Manchester United sembrano essersi affievolite, favorendo la Juventus. Tuttavia, la società bianconera sa che per lasciare il segno serve qualcosa di più di un semplice colpo low cost.
Il destino di Vlahovic e la strategia di mercato
Nel frattempo, sul fronte interno, la Juventus continua a dialogare con Dusan Vlahovic. La permanenza del bomber serbo dipenderà anche dalle scelte di mercato e dal piano tecnico di Tudor. C’è in ballo una possibile riduzione dell’ingaggio per trattenere un giocatore che può ancora fare la differenza. Il concetto è chiaro: non si tratta solo di comprare, ma di costruire una squadra coesa e funzionale. La pazienza è finita, la Juventus vuole tornare a essere competitiva con un attacco che incuta rispetto.