
Pizza Napoletana Immagine | Instagram Luca Rallo
Tifosi del Napoli che festeggiano, un mese dopo, lo scudetto a Roma con fuochi d’artificio, cori, maglie e sciarpe azzurre nonostante siano seduti a tavola con dei tifosi di altre squadre? Si può. Esiste un angolo di Fuorigrotta nella città eterna e racconta una storia di calcio e aggregazione sociale nel nome della… pizza, al netto della rivalità fra le tifoserie. Merito di una pizzeria napoletana conosciutissima a Roma Est, periferia della Capitale, dove il calcio incontra il piacere di stare insieme a tavola.
Un Napoletano campione a Roma
Il pizzaiolo “titolare” si chiama Luca Rallo. Ed è un fuoriclasse del suo campo. Nato e cresciuto a Napoli nella zona di Fuorigrotta, per sua stessa ammissione ha iniziato “mettere le mani in pasta”, nel senso più pieno del termine, all’età di 14 anni, seguendo le orme del padre. E da allora ha scalato le vette della gastronomia. Campione del Mondo della preparazione della pizza senza glutine. E poi due volte in tre anni campione d’Italia con il Napoli. 36 mesi che per ovvi motivi non dimenticherà facilmente. Festeggiati a dovere. Poteva farlo a Napoli, ma ha scelto la sua città d’adozione, fra i sorrisi e le pacche sulle spalle dei suoi clienti e amici.
L’amore per il calcio e per la pizza
Il segreto è nell’ospitalità e nell’amore del calcio. L’amore per il calcio, la pizza e le amicizie creatasi in questa sorta di “pizzeria dello sport”, supera le rivalità calcistiche. Anzi, a queste latitudini, romanisti e laziali, ma anche juventini, interisti e milanisti, accettano ben volentieri cori e festeggiamenti, anche perché tutto è all’insegna del fair play. “Sono romano d’adozione, anche se l’accento resta fortemente napoletano. Qualcuno potrebbe pensare che avrebbe più senso festeggiare le vittorie della mia squadra del cuore a Napoli, ma io dopo tanto tempo passato e vissuto nella capitale, mi sento esattamente a casa anche qui e così anche chi viene a vedere le partite nel mio locale”.
Pizza variegata e… sportiva
La pizzeria, sia chiaro, è a fortissime tinte azzurre ed ospita spesso il club dei tifosi del Napoli dei Castelli romani, ma la clientela è molto variegata. La pizzeria è frequentata abitualmente anche da diversi tifosi non necessariamente napoletani o di Napoli, che non si sentono affatto “ospiti” o “fuori casa” anzi. Le porte sono aperte purché si ami il calcio, la musica e… la pizza. Poi, certo, se vince il Napoli è tutto più bello. “Emozioni indescrivibili, una dietro l’altra. Festeggiare lo scudetto a Roma è stato come vincere il Mondiale. A livello professionale mi tengo la coppa, con il cuore però scelgo lo scudetto del Napoli. Abbiamo aspettato tanto tempo per tornare grandi, speriamo che continui a vincere. Ci abbiamo preso gusto”.